
Le tre età della vita: dalla nascita alla maturità attraverso l’agopuntura.
Appuntamento a San Benedetto del Tronto, domani venerdì 26 e sabato 27 settembre 2025, all’Hotel Progresso, per il 15° Congresso SIDA della clinica in agopuntura.
Pediatria e Geriatria rappresentano due momenti fondamentali dell’esistenza umana, che richiedono approcci terapeutici specifici ed una particolare sensibilità clinica. La medicina tradizionale cinese riconosce l’importanza di accompagnare ogni fase della vita con cure appropriate e rispettose delle peculiarità di ogni età.
Ad esplorare questo affascinante argomento, arriva il convegno
“Pediatria e Geriatria in agopuntura: Casi Clinici”, organizzato dall’Associazione Culturale SIdA Bai Hui, con sede ad Alba Adriatica, che esplorerà approcci terapeutici specifici per le fasce d’età più delicate.
Durante questa 15° edizione del congresso, verranno presentate le metodologie più avanzate per affrontare le peculiarità diagnostiche e terapeutiche nell’ambito pediatrico e geriatrico. Gli esperti condivideranno casi clinici di successo, evidenziando l’importanza di un approccio olistico e personalizzato.
Numerosi gli interventi in calendario, che spazieranno dalle polipatologie geriatriche ai disturbi neurovegetativi infantili, dalle problematiche psicoemotive alla gestione del dolore nelle età più vulnerabili. Il seminario precongressuale sui punti Shen e Ling, a cura del dr. Dante De Berardinis, rappresenterà un momento di formazione avanzata con esercitazioni pratiche.
Questo evento, valido per il riconoscimento di 11 crediti ECM, rappresenta un’opportunità straordinaria di apprendimento e scambio per medici e operatori sanitari, professionisti dell’agopuntura ed esperti in medicina cinese. La crescente attenzione verso approcci terapeutici naturali e personalizzati, infatti, risponde ad un bisogno sempre più sentito di cure rispettose della persona in ogni fase della sua esistenza.
Il Dott. Dante De Berardinis, agopuntore di nota fama ed organizzatore del congresso, ci spiega l’ispirazione per questa edizione: “Quest’anno ci siamo ispirati al capolavoro di Klimt ‘Le tre età della donna’. Come nel dipinto, riconosciamo che ogni età ha la sua bellezza e le sue specificità: dalla delicatezza dell’infanzia alla saggezza della maturità. È un percorso di crescita che ci permette di affinare le nostre competenze nell’accompagnare i pazienti attraverso tutte le stagioni della vita”.
Una due giorni ricca di spunti ed approfondimenti, in cui la scienza incontra la tradizione orientale per rispondere ad un bisogno fondamentale: prendersi cura dell’essere umano dalla nascita alla maturità, con rispetto, competenza e dedizione.