ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Cantieri Anas, “in provincia di Teramo sforati i tempi in ventuno opere”

L'analisi dell'associazione Robin Hood

“L’Osservatorio sui lavori pubblici evidenzia la situazione Anas in provincia di Teramo: unica certezza il mancato rispetto delle scadenze”.
A dirlo l’associazione Robin Hood di Pasquale Di Ferdinando.
“La maggioranza dei lavori sono per manutenzione ordinaria, ma non mancano quelli riferiti al sisma e alla straordinaria. L’obiettivo trasparenza che si pone il sito del cantieri aperti dell’Anas non risulta essere tale. I dati presenti a sistema dell’Anas lavori in corso sito della società risultano 37 i cantieri presenti nella provincia di Teramo, di questi un cantiere coinvolge una parte della SS80 anche nell’Aquilano. Otto cantieri risultano aperti in contemporanea con altri di altre tratte con un minimo comune denominatore SS150 KM 0,000 KM 37,470, senza una indicazione differenziata dei lavori in corso. Altra anomalia è l’assenza di cantieri a Montorio al Vomano dove, invece, risultano presenti almeno due cantieri quello del  km 67,030 e 67,476 scadenza da definire poi scomparso, risulta ancora presente la segnaletica ed i new jersey accumulati a lato della strada. Il più evidente è quello del ponte al centro di Montorio al Vomano che non risultano a sistema. Il numero dei cantieri aperti evidentemente può essere diverso per assenza di indicazioni corrette sul sito dell’Anas”.

Sono due i cantieri sospesi: il primo SS16 km 391,661 km 439,500 motivata per non meglio specificate interferenze amministrative e tecniche, di difficile lettura evidentemente.  La seconda sulla SS81 Piceno Aprutina km 77,500 km 77,650 motivata dalle  basse temperature che  impediscono i lavori previsti. L’importo complessivo attualmente fermo degli investimenti 1798570.45. Fatte salve le premesse di cui sopra sulle informazioni del sito, dai dati in nostro possesso  in 21 cantieri  si sono sforati i tempi di realizzazione inizialmente previsti con nuovi termini da ridefinire o sospensione, pari al 56,76 % del complessivo. Il dato risulta ancor più rilevante se si pensa che sono sei i cantieri affidati nel 2025  per cui la percentuale dei cantieri in regola con i tempi è del 27% circa. Il che fa sorgere una domanda relativamente alla progettazione ed al calcolo degli stessi. Il caso dell’assente ponte nel comune di Montorio al Vomano, che genera non pochi problemi anche economici visto il blocco del centro storico, è ormai a cinque mesi dalla preannunciata chiusura che doveva avere il termine il 31 dicembre. Lasciano forti dubbi sul preannunciato intervento, in piena estate, del ponte Paladini, l’unica certezza possiamo assumere è l’assenza della stessa sulle scadenze dei lavori”.

Per Robin Hood, “otto è il numero dei cantieri dove ormai si è in dirittura d’arrivo con oltre il 90% dei lavori realizzati ma solo uno è presente nella lista dei 9 che prevedono da crono programma la chiusura entro il 2025”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.