ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Camminata tra gli olivi: appuntamento a Controguerra il 26 ottobre

Controguerra. Domenica 26 ottobre, Controguerra aderisce alla 9ª edizione della manifestazione nazionale “Camminata tra gli Olivi”, un’iniziativa promossa dall’assessorato alla Città dell’Olio del Comune di Controguerra e organizzata in collaborazione con il Circolo ricreativo e culturale Giovani e Anziani.

 

Quest’anno la manifestazione si ispira al tema nazionale promosso dall’Associazione Città dell’Olio, “Coltiviamo la Pace”. Un invito a riflettere sull’importanza della Pace nel mondo, in un momento storico in cui i conflitti e le tensioni internazionali rendono sempre più urgente la costruzione di un futuro di convivenza, rispetto e solidarietà.

Un appuntamento che celebra il patrimonio naturalistico e produttivo del territorio, con particolare attenzione alla cultura olivicola e alla valorizzazione delle eccellenze locali.
La manifestazione prenderà il via alle ore 8:30 da piazza del Commercio, davanti all’olivo secolare del Palazzo Municipale, con un itinerario di circa 7 km, facile e accessibile a tutti. Il percorso si snoderà tra le colline di Controguerra, dove oliveti e vigneti disegnano un paesaggio di rara bellezza, reso ancora più suggestivo dai colori autunnali.

Durante la camminata, i partecipanti potranno conoscere meglio il patrimonio agricolo del territorio grazie agli interventi degli agronomi Luciano Pollastri e Bernardo Serra, esperti nella qualità dell’olio, che approfondiranno temi legati alla cultivar olivicola, alle tecniche colturali e alle sfide della produzione di olio extravergine di alta qualità.
Il percorso prevede una tappa presso il Frantoio Marco Lupi, eccellenza del territorio, che aprirà le sue porte per mostrare le fasi della lavorazione delle olive con metodo a ciclo continuo e tecnologie all’avanguardia. La Camminata tra gli Olivi non è solo un’occasione per vivere una giornata immersi nella natura, ma anche un momento di sensibilizzazione sulla sostenibilità agricola e sulla tutela del paesaggio rurale.

La coltivazione dell’olivo, radicata nella storia di Controguerra, è simbolo di come tradizione e innovazione possano convivere, promuovendo la qualità e la valorizzazione del territorio.
Al termine della camminata, i partecipanti saranno accolti presso l’Enoteca Comunale di Controguerra, dove sarà offerto un aperitivo con prodotti tipici locali.

L’evento sarà anche l’occasione per partecipare al Contest Fotografico “Uno Sguardo su Controguerra – Radici e Futuro – Storie del Territorio”, che invita i partecipanti a immortalare la bellezza del paesaggio e l’atmosfera della giornata.
Le fotografie dovranno essere inviate all’indirizzo unosguardosucontroguerra@gmail.com entro le ore 23:59 di giovedì 31 ottobre.
“L’evento – dichiara l’assessore Fabrizio Di Bonaventura – è un’occasione importante per promuovere il nostro territorio, in cui l’olivicoltura rappresenta un autentico patrimonio di eccellenza. Siamo orgogliosi di accogliere questa manifestazione che unisce cultura, natura e prodotto locale, contribuendo a far conoscere la nostra identità e a valorizzare il lavoro dei produttori. Il tema di quest’anno, “Coltiviamo la Pace”, ci invita a riflettere sul significato profondo del nome Controguerra e sulla responsabilità civica di ognuno di noi, che si manifesta nelle piccole azioni del quotidiano: nel rispetto per l’ambiente, nella cura del prossimo e nella tutela delle nostre eccellenze.

Coltivare la terra significa anche coltivare la pace, con impegno, armonia e consapevolezza. Controguerra, con la sua storia e il suo nome, diventa così simbolo di un impegno concreto contro ogni forma di conflitto, per un futuro più giusto e sostenibile. Invito inoltre tutti a partecipare al convegno Olio Nuovo del 14 novembre, un momento di confronto e crescita per continuare a sostenere e innovare la nostra olivicoltura”.
La Camminata tra gli Olivi di Controguerra è dunque un invito a riscoprire il legame tra uomo e natura, conoscere i segreti dell’olio extravergine e vivere una giornata all’insegna del rispetto per l’ambiente, della tradizione e del gusto autentico.

 

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.