
Grande soddisfazione per la città di Roseto degli Abruzzi che anche per il 2025 si fregia del prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu.
La conferma è giunta questa mattina a Roma, durante la cerimonia di premiazione che si è tenuta presso la Sala Convegni del CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche. A ritirare l’ambito vessillo, assieme ad altri Primi Cittadini provenienti da tutta Italia, è stato il Sindaco di Roseto degli Abruzzi, Mario Nugnes.
La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale che viene assegnato ogni anno dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Non si tratta solo di un premio per la bellezza di una spiaggia o la limpidezza del mare, ma certifica la qualità ambientale complessiva di una località costiera. Tra gli indicatori considerati ci sono: l’esistenza e il grado di funzionalità degli impianti di depurazione; la percentuale di allacci fognari; la gestione dei rifiuti; l’accessibilità; la sicurezza dei bagnanti; la cura dell’arredo urbano e delle spiagge; la mobilità sostenibile; l’educazione ambientale; la valorizzazione delle aree naturalistiche; le iniziative promosse dalle Amministrazioni per una migliore vivibilità nel periodo estivo.
“È con grande orgoglio che accogliamo questa riconferma della Bandiera Blu – ha dichiarato il Sindaco Mario Nugnes – Un riconoscimento che premia il lavoro sinergico di tanti soggetti e la bellezza del nostro litorale. Continueremo a lavorare con dedizione per mantenere e migliorare ulteriormente questi standard, affinché Roseto degli Abruzzi possa continuare ad essere una meta turistica d’eccellenza. Questo importante risultato testimonia ancora una volta l’impegno costante dell’amministrazione comunale e di tutta la comunità rosetana nel garantire elevati standard di qualità delle acque di balneazione, pulizia delle spiagge, servizi e sicurezza per i bagnanti, nonché attenzione all’educazione ambientale. Un’azione sinergica di successo che ha visto il costante lavoro dell’Ufficio Ambiente e dell’Ufficio Turismo del Comune e il fondamentale contributo degli operatori turistici rosetani. Mi piace sottolineare che, ancora una volta, tutte e sette le sorelle della costa teramana vedranno sventolare sui loro litorali la Bandiera Blu, un ulteriore simbolo di unità e di promozione che accomuna tutte le amministrazioni che hanno scelto di affrontare le sfide turistiche del futuro unendosi in quella che ultimamente si è distinta come Riviera del Gigante”.