ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Arriva la Cicloturistica all mountain a Valle Castellana

Primo comune montano teramano ad attrezzare un percorso per questo tipo di attività sportiva

Ventotto chilometri di pista attrezzata fra boschi secolari e antichi borghi: A Valle Castellana, domenica 20 luglio, si svolge un raduno di appassionati di mountain bike organizzato dall’associazione Enjoyus aderente all’Acsi.

La cicloturistica “all mountain” si snoda in un percorso attrezzato di 28 chilometri; il Comune di Valle Castellana è il primo comune di montagna ad aver realizzato una pista dedicata al cicloturismo con il prezioso contributo del Gal Gran Sasso Laga e del Bim.

“Grazie alle e-bike di ultima generazione che su richiesta possiamo affittare a chi non ne possiede una  questo tipo di manifestazione sportiva oggi è accessibile a tutti anche per il supporto tecnico che forniamo come associazione – dichiara il presidente dell’associazione Dario Ripani, maestro di mountain bike – voglio ringraziare tutta lacomunità di Valle Castellana che ci ha supportato con l’organizzaizone e l’amministrazione comunale che ha investito sul cicloturismo: non solo attività sportiva ma anche occasione speciale per far conoscere le nostre aree interne e le sue tradizione. Anche domenica, dopo la pedalata, ci si ritrova tutti insieme a gustare piatti tipici locali”.

Sono stati previsti due percorsi: il primo di 27 chilometri con dislivello 1200 metri, il secondo di 27 chilometri con un dislivello 900 metri. La partenza è prevista alle 8.30 davanti al palazzo Comunale.

“E’ un progetto al quale teniamo in maniera particolare considerate le caratteristiche peculiari del nostro territorio, a cavallo fra due Regioni, con un paesaggio ricco di boschi e borghi, ci si immerge in un’atmosfera fiabesca con siti medioevali” spiega la consigliera comunale di Valle Castellana Teodora Piccioni che ha seguito il progetto: “doveroso ringraziamento al Bim e al Gal Gran Sasso Laga con il suo presidente Carlo Matone senza il quale non avremmo potuto completare il progetto”

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.