
Il piazzale antistante l’abbazia di Santa Maria di Ronzano ha accolto un pubblico delle grandi occasioni per ascoltare da vicino, rispettivamente sabato e domenica 26 e 27 luglio, Angelo Branduardi e The Blues Brothers Band sul palco di Abbazie Summer Festival, rassegna che celebra i dieci anni dei Concerti delle Abbazie.
Branduardi in tour con Il Cantico, proposto occasione degli 800 anni dalla stesura del Cantico delle Creature, ha trasportato il pubblico in un viaggio musicale e spirituale attraverso la vita e le parole di San Francesco d’Assisi. The Original Blues Brothers Band, la più grande line-up di musicisti blues mai messa insieme, hanno incanto il pubblico con il loro talento travolgente. Il festival prosegue ora con un ricco calendario di appuntamenti fino al 5 agosto. L’iniziativa è firmata Luzmek ETS.
I prossimi eventi in programma sono:
29 luglio Villa Comunale di Roseto degli Abruzzi, alle 21,30 Al Di Meola Acoustic Trio (concerto sold out).
30 luglio nell’Abbazia di San Giovanni ad Insulam, il concerto di Max Ionata & Hammond Grooves è stato sostituito con l’artista Daniele Scannapieco a causa di un infortunio di Ionata.
31 luglio sempre nell’Abbazia di San Giovanni ad Insulam, Kevin Hays Trio con Thomas Morgan e Jeff Ballard.
1° agosto nell’Abbazia di San Salvatore (Canzano), Bill Evans & The Vansband All Stars.
2 agosto dopo la cena in programma alle 20, dalle 22 ci sarà il concerto del Ramona Cecchini Trio nel Mica’ Bistrot di Canzano.
3 agosto alle 19 nella Torre di Montegualtieri a Cermignano alle 19 ci sarà Hub Roots
4 agosto alle 20,30 presso il Giardino del Castellano a Canzano, è in programma la finale di Abbazie Jazz Contest, vetrina per le band emergenti.
5 agosto nel Borgo di Cellino Attanasio, dalle 16 alle 2, Abbazie Jazz Rave con Vincen García e numerosi giovani talenti per i concerti pomeridiani e le jam sessione notturne presso il teatro S. Spirito.
Il festival continuerà poi con la sezione Abbazie Classica dal 17 agosto al 18 settembre, tra repertorio romantico e contemporaneo, in alcuni dei luoghi più suggestivi della provincia di Teramo.
“Le serate con Branduardi e The Blues Brothers Band erano tra le più attese del nostro cartellone – commenta il direttore artistico Carlo Michini – il pubblico presente è stato numeroso e partecipe e questo ci riempie di orgoglio e ripaga i nostri sforzi organizzativi. Sono state serate emozionanti e indimenticabili, ma tanti appuntamenti ancora ci aspettano e invito tutti a partecipare ringraziando, sempre sentitamente, quanti si adoperano per rendere possibile il nostro festival”.
La realizzazione di Abbazie Summer Festival è resa possibile grazie al contributo di numerosi enti pubblici e privati. Fondamentali sono i contributi del Fondo Nazionale dello Spettacolo dal Vivo del Ministero della Cultura, della Regione Abruzzo, del Piano Nazionale Complementare – Next Appennino, con capofila la Provincia di Teramo, che finanzia i concerti di Ronzano, Penna Sant’Andrea e San Giovanni ad Insulam, così come il contributo del Comune di Cellino Attanasio, nell’ambito del progetto della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud – Finanziamento ex art.1, co.5 lett. e) D.L. 19/2024, e del Comune di Roseto degli Abruzzi. Il festival è organizzato da Luzmek ETS – Concerti delle Abbazie, in collaborazione con ITACA – Agenzia per lo sviluppo locale – Valle delle Abbazie, con il contributo del Ministero della Cultura; della Regione Abruzzo; della Provincia di Teramo, del BIM Teramo; della Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia e della Fondazione Tercas. L’iniziativa si avvale del patrocinio dei Comuni di Canzano, Castel Castagna, Isola del Gran Sasso d’Italia, Mosciano Sant’Angelo e Penna Sant’Andrea. Tra i partner figurano: AIAM, GAL Terreverdi Teramane, Fondazione Cingoli, Abbazia di Propezzano vigneti e cantina, Tenuta Cerulli Spinozzi, Uma Casanatura, MICA’ Bistrot e Associazione ProMonte.