
Anche quest’estate torna l’appuntamento più atteso dagli amanti della musica lirica: Note d’incanto in villa, la rassegna organizzata con grande successo dalla Pro Loco “Spiaggia d’Argento” di Alba Adriatica.
Una manifestazione che, anno dopo anno, ha saputo conquistare il pubblico grazie all’atmosfera suggestiva e alla qualità degli spettacoli proposti.
Il primo appuntamento dell’edizione 2025 si terrà martedì 24 luglio alle ore 21.15 nell’incantevole cornice del parco di Villa Flaiani. Ad aprire la rassegna sarà uno dei titoli più celebri e amati del repertorio operettistico: La Vedova Allegra, portata in scena dalla Compagnia Lirica Incontri d’Opera.
Scritta da Franz Lehár e andata in scena per la prima volta nel 1905, La Vedova Allegra è un’operetta intrisa di eleganza, ironia e romanticismo. Ambientata nell’ambasciata del Pontevedro a Parigi, racconta la storia di Hanna Glawary, ricca vedova corteggiata per il suo patrimonio, ma desiderosa di un amore sincero. Le vicende sentimentali si intrecciano con sottili giochi di diplomazia e frivolezze mondane, in un clima tipicamente “fin de siècle” che fonde leggerezza e malinconia che caratterizzavano questo genere teatrale tra fine ‘800 e primi del ‘900.
Il regista Paolo Santarelli fornirà le chiavi di lettura dello spettacolo in un percorso ricco di spunti narrativi, richiami storici e stimoli alla riflessione che, tuttavia, lasciano intatto il clima di allegria che l’Operetta trasmette.
Protagonista dell’opera sarà Patrizia Perozzi nel ruolo di Hanna Glawary (in foto); Tommaso Mangifesta interpreterà Danilo Danilowitsch (in foto); Carlo Giacchetta vestirà i panni di Camille De Rossillon (in foto); Davide Bartolucci sarà Mirko Zeta.
I primi ballerini saranno Natalia Ciarrocchi e Claudio Casavecchia, mentre al pianoforte e alla direzione musicale ci sarà il maestro concertatore Davide Martelli.
Narrazione, regia e costumi sono a cura di Paolo Santarelli.
Posti seduti, ingresso gratuito.