Addio a Mario Di Carlo, ex sindaco di Torricella Sicura
Il ricordo della consigliera di parità Brandiferri

“Con profonda commozione ho appreso della scomparsa del Professor Mario Di Carlo, un uomo di grande cultura, spessore umano e autentico impegno per la comunità di Torricella Sicura”.
Così la Consigliera di Parità della Provincia di Teramo, Monica Brandiferri.
“Il Professor Di Carlo ha dedicato la sua vita al bene della collettività, guidato da un amore profondo per il nostro territorio e per la sua gente. È stato sindaco di Torricella Sicura per diverse legislature, interpretando questo ruolo con una visione lungimirante e un impegno costante volto alla crescita e al progresso della comunità. La sua azione amministrativa ha lasciato un segno concreto e duraturo, frutto di una dedizione instancabile e di un forte senso del dovere civico”.
“Parallelamente, ha svolto con passione e competenza il ruolo di preside dell’Istituto Comprensivo Torricella–Civitella, formando generazioni di ragazzi e trasmettendo loro valori di rispetto, responsabilità e partecipazione. Grazie al suo lavoro nel mondo della scuola, ha contribuito in modo determinante allo sviluppo culturale e sociale del territorio”.
“Sul piano personale, il Professor Di Carlo ha rappresentato per me una guida e un maestro: grazie anche a lui ho intrapreso la mia attività politica, sostenendo per oltre quindici anni il Consiglio Comunale di Torricella Sicura. Fu proprio sotto la sua legislatura che mi fu affidata la delega in Comunità Montana, dove diventai la prima donna presidente della Comunità Montana della Laga. Abbiamo condiviso un lungo percorso, fatto di momenti di confronto, di scontri, ma sempre caratterizzato da apertura e reciproco rispetto. Per tutto questo, il mio ringraziamento va a lui, per aver creduto in me e nella comunità”.
“Oggi Torricella Sicura perde una figura importante, che ha incarnato i valori della dedizione, della responsabilità e dell’amore per la propria terra. Alla sua famiglia e a tutti coloro che gli hanno voluto bene, esprimo le mie più sincere condoglianze, certa che il suo ricordo resterà vivo nelle opere, nei gesti e nell’impronta che ha lasciato nella nostra storia collettiva”.