ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Accessibilità scuola di Casoli, Prospettiva Atri: “Problema non risolto”

E il sindaco replica: "Situazione sanata, tutto nella norma"

Atri. “Abbiamo letto con incredulità le parole di Ferretti riportate nell’ultimo comunicato stampa. Non è “normale” dover sollevare un bambino in carrozzina per entrare a scuola. È una violazione dei diritti e della dignità, e non possiamo accettare che venga minimizzata in alcun modo”

 

Così il gruppo di opposizione Prospettiva Atri in merito alla vicenda di un bambino con disabilità che frequenta l’IC di Atri nel plesso di Casoli.

“Esprimiamo piena solidarietà al piccolo Manuel, alla sua famiglia e all’associazione Carrozzine Determinate, che da mesi denunciano con coraggio questa situazione inaccettabile”.

“Ricordiamo che già il 12 settembre era stato convocato un tavolo tecnico con la CPO, la famiglia e l’associazione. Il sindaco ha scelto di aggirarlo, escludendo Commissione Pari Opportunità e Prospettiva Atri, preferendo muoversi da solo. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: dopo più di diciannove mesi il problema non è stato risolto, anzi… La convocazione di un nuovo tavolo per il 18 settembre è la dimostrazione che le denunce pubbliche, la mobilitazione della famiglia e dell’associazione Carrozzine Determinate e la pressione esercitata in questi giorni erano giuste e necessarie”.

“Parteciperemo attivamente e saremo invece garanti affinché sindaco e assessore al sociale si assumano finalmente le loro responsabilità e indichino tempi e modalità concrete per una soluzione definitiva e sicura. Ora non servono altri giri a vuoto: servono impegni seri, tempi certi e soluzioni definitive. Una comunità si misura da come tratta i suoi cittadini più fragili. Atri non può permettersi altri errori e altri rinvii”.

Il Sindaco Piergiorgio Ferretti, in risposta alle dichiarazioni di Prospettiva Atri, precisa che “la situazione è stata già sanata attraverso la realizzazione di una rampa a norma di legge, salvo prova contraria. Non sussistono pertanto violazioni dei diritti e della dignità di alcuno, come invece riportato”.

L’Amministrazione ribadisce la “costante attenzione rivolta al rispetto delle normative vigenti e alla tutela di tutti i cittadini”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.