Abruzzo Book Festival, a Castellalto nel weekend libri, arte di strada e musica VIDEO
Il 9 e 10 settembre torna il festival del libro abruzzese

Il 9 e 10 settembre torna a Castellalto l’atteso Abruzzo Book Festival, festival del libro abruzzese, con una nuova veste arricchita da musica e murales, quest’anno dedicato al tema “Universo e Metaverso”.
Una coinvolgente esperienza che promette di esplorare profondamente l’interconnessione tra arte, musica e conoscenza, approfondendo le intersezioni tra mondo fisico e virtuale e aprendo le porte a riflessioni stimolanti su come le tecnologie emergenti stiano ridefinendo il nostro rapporto con la realtĂ e l’immaginazione. Ad illustrare le novitĂ dell’edizione sono intervenuti oggi in conferenza stampa al Consorzio BIM il sindaco di Castellalto, Aniceto Rocci, il vicesindaco Domenico Saccomandi, l’assessore alla Cultura, Valeria Manelli, il direttore artistico del Festival Enzo delle Monache , Beatrice Anna Iachini e Alessandra Candelori della Consulta Giovani del Comune di Castellalto.
L’Abruzzo Book Festival, che nasce nel 2018 dall’intuizione del suo fondatore Enzo delle Monache, non è solo un evento dedicato all’arte e alla cultura: è anche una celebrazione della rigenerazione urbana e del rafforzamento della comunitĂ .
Sabato 9 settembre sarĂ una giornata all’insegna dell’arte urbana con la partecipazione di artisti e writers di livello nazionale: artisti di talento come Gedo, Spatt, Aigor, UrbanKofa, Newton/NWT1, Hade e Devis Mop trasformeranno le pareti della cittĂ di Castellalto in autentiche opere d’arte in diretta. SeguirĂ una serata dedicata alla musica live che vedrĂ in scena, oltre ai tanti artisti emergenti, C.U.B.A. Cabbal e Dj West, un’esperienza musicale che promette di far scatenare il pubblico presente.
Domenica 10 settembre, il Festival si trasferirĂ nel suggestivo “salotto” panoramico del Belvedere di Castellalto, alle ore 18, per un dibattito e tavola rotonda. Gli ospiti d’onore, tra cui il ricercatore dell’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo Michele Cantiello, il dirigente di Ricerca INFN Aldo Ianni, l’astronauta ed astrofisico Umberto Guidoni, lo scrittore vincitore del “Premio Urania” Donato Altomare, l’esperto in comunicazione digitale Giammaria De Paulis e il sociologo Nico Bortoletto arricchiranno con i loro interventi il convegno “Esplorando l’Universo e il Metaverso“, che rappresenterĂ uno dei momenti salienti dell’intero festival.
Il Festival “Universo e Metaverso” è stato reso possibile grazie alla collaborazione tra vari attori, tra cui il Comune di Castellalto, la Consulta Giovani di Castellalto, l’Associazione “Liberementi” e il Consorzio BIM che supporta l’iniziativa. Questa partnership riflette l’unitĂ della comunitĂ nel creare un evento che promuova il coinvolgimento attivo dei cittadini, la creativitĂ e la condivisione di idee innovative.
L’evento unisce, infatti, talenti di diverse discipline, innovatori e appassionati di cultura per creare un’esperienza che lascerĂ un impatto duraturo sul tessuto della comunitĂ di Castellalto.