ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

A Tortoreto il campionato italiano di balestra antica: l’evento

Tortoreto. Dopo la pausa estiva il Campionato italiano di balestra antica FIGeST Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali è ripartito dalla sua quinta tappa organizzata dal gruppo “La Fionda Floriano” di Teramo.

 

La gara, svoltasi nella suggestiva cornice del villaggio turistico Salinello a Tortoreto, ha visto la partecipazione di atleti da tutta Italia, in una giornata all’insegna della tradizione e, soprattutto, dell’inclusione.
Un aspetto saliente dell’evento è stata infatti la partecipazione di atleti con disabilità visiva che hanno gareggiato al fianco di balestrieri normodotati grazie a un dispositivo appositamente progettato per le loro balestre. Questo ha dimostrato come la balestra stia diventando uno sport sempre più inclusivo.

Le competizioni si sono svolte in due fasi: una gara a punti su sei bersagli e una gara al corniolo su un bersaglio posto a 17 metri.

Questi i risultati della gara a punti (su 6 bersagli astratti):

per la categoria Junior: oro a Giorgi Pietro (Monteaperti 1260), argento a Marchi Leonardo (Monteaperti 1260), bronzo a Cecconi Elena (Manipolo Mercenario Valtiberino).

Per la categoria Femminile oro a Bei Lucia (Manipolo Mercenario Valtiberino), argento a Bernini Donella (Monteaperti 1260), bronzo a Dzierzbicka Monica (La Fionda Floriano).

Nella categoria Maschile primo posto per Burattino Giuliano (Porta Rocca Orvieto), secondo per Volpi Giuseppe e terzo per Santo Emanuele (Porta Rocca).

Per la categoria Non Vedenti primo classificato Corradetti Ludovico, seconda classificata Di Ilario Virginia, terzi classificati, a pari merito, Camaioni Pietro e Principe Daniele.

I risultati della gara al corniolo (dardo unico a 17 mt) hanno visto primeggiare nella categoria Junior Pruteanu Vladislav (Porta Rocca Orvieto), argento a Marchi Leonardo e bronzo a Cecconi Elena.

Per la categoria Femminile oro a Bei Lucia, argento a Bernini Donella e bronzo a Dzierzbicka Monica.

Nella categoria Maschile primo posto per Volpi Giuseppe (Manipolo Mercenario Valtiberino), argento a Santi Emanuele e bronzo a Pompa Giorgio.

Con questi risultati le classifiche generali in vista della finale si fanno sempre più definite: Giuliano Burattino guida la categoria Uomini con un vantaggio di 29 punti su Santo Emanuele, mentre Giorgi Pietro sta già pregustando il titolo tricolore nella categoria Junior, con 215 punti contro i 191 di Cecconi Elena. Nella categoria Donne, Bernini Donella ha un vantaggio di 50 punti su Bei Lucia.

L’appuntamento con l’ultima e decisiva tappa del Campionato Italiano è fissato per la finale del 26 ottobre a Orvieto.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.