ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
SportPrima Pagina

Basket, ‘Effetto Francani’ svanito: Avellino sbanca Roseto

Senza Sabatino e con Cinciarini out dopo metà gara, i biancazzurri crollano nel terzo quarto

LIOFILCHEM ROSETO – GRUPPO LOMBARDI AVELLINO 81-93 (24-25; 23-23; 14-26; 20-19)

ROSETO: Sabatino n.e, Cannon 16, Brocco n.e, Petrovic 13, Donadoni 5, Robinson 8, Landi 1, Tsetserokou 10, Sperduto 14, Timperi 6, Di Gregorio n.e, Cinciarini 8. Coach Ferdinando Francani

AVELLINO: Zerini 4, Lewis 19, Jurkatamm 8, Chandler 5, Mussini 24, Grande 17, Costi 4, Donati n.e, Pini n.e, Cicchetti 10, Dell’Agnello 2. Coach Maurizio Buscaglia

Tiri da due Roseto 18/27, Avellino 18/32. Tiri da tre 9/21, 14/23. Tiri liberi 18/25, 15/19. Rimbalzi 22 (18+4), 27(20+7)

 

Senza Sabatino e con Cinciarini out per infortunio dopo l’intervallo, la Liofilchem Roseto crolla sul finale del terzo quarto e cede 81-93 contro un’ottima Gruppo Lombardi Avellino. Il quintetto di Buscaglia tira per tutta la gara con super percentuali dalla lunga distanza ed espugna meritatamente il PalaMaggetti, ancora (quasi) deserto complice la squalifica del campo dei biancazzurri.

Subito a segno gli ospiti con Lewis. Roseto prova a reagire con Cannon che fa 1/2  dalla lunetta. I padroni di casa mettono per la prima volta la testa avanti dopo due minuti e mezzo con il 6-4 firmato da Timperi. Parità al 5’ sul 9-9. I biancazzurri si portano poco dopo sul +4 ma Avellino ribatte con un 2+1 di Mussini. La Lombardi rimette la testa avanti attorno all’8’  ma la Liofilchem non si scompone e le due squadre ribattono colpo su colpo. 24-25 al 10’, con gli irpini che nella seconda parte del periodo trovano un grande Mussini, già autore di 11 punti.

 

Il punteggio rimane bloccato per oltre 2’, prima che il positivo Tsetserokou con una piroetta riporta avanti i locali. Gli ospiti però allungano per la prima volta sul +4 con un assolo in contropiede di Chandler. Roseto però riesce ad impattare con una tripla di Donadoni, ma i ragazzi di Buscaglia vanno tempestivamente a bersaglio con il solito Mussini e con Grande da tre: 31-36 al 15’. I biancoverdi continuano a segnare con regolarità e a 2’38” dal riposo allungano sul 34-42, con Francani che chiama inevitabilmente “minuto”. Roseto risponde con la prima tripla di Sperduto ed avvia una rimonta che costringe Buscaglia a giocarsi due time-out, l’ultimo dei quali a 25” dall’intervallo. Si rientra negli spogliatoi sul 47-48. In casa ospite, 13 per Mussini e 11 per Grande.

Zerini timbra subito alla ripresa del gioco.  Pesante tegola poco dopo per Roseto, già orfano di Sabatino, che perde per infortunio anche Cinciarini. Avellino prova ad approfittarne con Chandler, che prima schiaccia in contropiede ma poi si fa male anche lui. Robinson, che fin lì non aveva preso tiri dal campo, ci prova sbagliando prima da due e poi realizza da tre il 52-52; Grande però replica prontamente. 53-57 al 25’. Cannon è il primo biancazzurro ad andare in doppia cifra ed è proprio lui a riportare il risultato in parità sul 57-57. In un amen però Avellino trova uno 0-10 di parziale, che non si arresta nemmeno dopo un time-out chiamato nel mezzo da Francani. La botta subita nel giro di un minuto fatica ad essere assorbita dai padroni di casa, sotto 61-74 al 30’.

Piove sul bagnato per la Liofilchem con le triple di Lewis e Grande, intramezzata da uno schiaccione di Tsetserokou, che portano gli irpini sul +17. Roseto però a piccoli passi prova a riaffacciarsi timidamente, con Avellino che inizia a giocare col cronometro senza però più muovere il punteggio: Buscaglia se ne accorge e ricorre ad un time-out a 6’44” dalla fine sul non ancora rassicurante 68-80. 70-81 il parziale al 35’. La Liofilchem però non trova l’affondo per rientrare in partita e la Lombardi torna +16 a 3’40” dal termine. Roseto non riesce a ridurre il gap sotto la doppia cifra e a fine gara gli ospiti esultano vincendo 81-93.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.