ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Sport

Trofeo Matteotti: Del Toro trionfa nella classica pescarese

Pescara. Spettacolo annunciato, spettacolo servito. Tra Pescara e Montesilvano il Trofeo Matteotti ha regalato infinite emozioni, consegnando la vittoria al messicano Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG), già trionfatore in Toscana con un tris da record: il Gran Premio Industria&Artigianato a Larciano, il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli.

La ciliegina sulla torta non poteva mancare a Pescara: a completare un podio tutto straniero, il portoghese Rui Costa (EF Education EasyPost), ex campione del mondo 2013, e lo spagnolo Pau Miguel Delgado (Equipo Kern Pharma).

Un parterre di grandi firme, arricchito dalla presenza del campione olimpico di Tokyo 2021, Richard Carapaz (EF Education EasyPost), che ha aggiunto ulteriore prestigio alla 77ª edizione del Trofeo Matteotti con la presenza di due abruzzesi doc: il pescarese Lorenzo Masciarelli della MBH Bank Colpack Ballan CSB e il lancianese Nicolò Pizzi della MG.K Vis Costruzioni e Ambiente.

Tra Pescara e Montesilvano un grande attaccamento del pubblico alla corsa organizzata dall’Unione Ciclistica Fernando Perna e dal neo patron Stefano Giuliani. Una manifestazione che punta sempre più in alto, dopo aver rischiato di non andare in scena a causa delle difficoltà degli ultimi mesi.

Il sostegno delle istituzioni (in primis Regione Abruzzo, Provincia di Pescara, Comuni di Pescara e Montesilvano) e di un vasto pool di sponsor, unito all’affetto degli appassionati locali, ha permesso a Stefano Giuliani e tutto il suo staff di continuare a credere in questa manifestazione amatissima, tanto da conquistare il riconoscimento della Lega del Ciclismo Professionistico – guidata dal Presidente Roberto Pella – che ha inserito il Trofeo Matteotti nel calendario della Coppa Italia delle Regioni.

Percorso classico con i 13 giri da 15 chilometri ciascuno sui Colli di Pescara e Montesilvano, che ha lasciato spazio a diverse soluzioni di corsa. Alta intensità fin dai primi chilometri: prima una fuga di 16 corridori. Poi, al quinto giro, un nuovo attacco con un gruppo di 13 unità. A sorpresa, è stato proprio Del Toro a muoversi presto nella prima fuga, osservando con attenzione lo sviluppo della gara.

Da metà corsa,l’azione di Frederik Wandhal (Red Bull Bora Hansgrohe), Mathieu Burgaudeau (TotalEnergies), Mattia Gaffuri (Team Polti VisitMalta), Stefano Oldani e Benjamin Thomas (Cofidis) ha acceso la competizione arrivando a guadagnare un vantaggio massimo di 2’30”.

La reazione del gruppo non si è fatta attendere: lo strappo è stato ricucito all’inizio dell’ultimo giro, così come l’evasione di Davide Formolo (Movistar Team) e Sylvain Moniquet (Cofidis), fermata proprio da Del Toro. Gli attaccanti non hanno trovato lo spazio per fare la differenza in salita, prima della discesa veloce verso il traguardo di piazza Duca degli Abruzzi.

Il Matteotti 2025 è andato in archivio con uno sprint ristretto ma nutrito: circa 47 corridori al traguardo con Del Toro che ha fatto valere la sua punta di velocità superiore davanti a tutti.

Il successo a Pescara conferma il momento di forma strepitosa di Del Toro e rappresenta un importante passo di avvicinamento al Mondiale di Kigali, in Ruanda, nella prova in linea del prossimo 28 settembre (primo campionato del mondo nella storia ad essere disputato nel continente africano).

Nell’ambito della Coppa Italia delle Regioni c’è stata l’assegnazione del Traguardo Sicurezza allo spagnolo Xabier Garmendia Berasategui (Euskaltel Euskadi) transitato per primo davanti al gruppo durante l’inizio dell’ultimo giro. A Filippo Magli della VF Group Bardiani CSF Faizanè la leadership della classifica generale, a Ludovico Crescioli (Team Polti VisitMalta) quella di miglior giovane under 25 e per Mattia Gaffuri (Team Polti VisitMalta) due maglie: la bianca della combattività e la verde come miglior scalatore di giornata.

ORDINE D’ARRIVO 77°TROFEO MATTEOTTI

1° Isaac Del Toro Romero (Mex, UAE Team Emirates XRG) 195 km in 4.23’49” media 44,360 km/h
2° Rui Costa (Por, Ef Education-Easypost)
3° Pau Miquel Delgado (Spa, Equipo Kern Pharma) 4° Markus Hoelgaard (Nor, Uno-X Mobility)
5° Alexandre Delettre (Fra, TotalEnergies)
6° Sergi Darder Gari (Spa, Caja Rural-Seguros Rga) 7° Filippo Magli (VF Group-Bardiani CSF-Faizane)
8° Xabier Berasategi Garmendia (Spa, Euskaltel-Euskadi) 9° Lorenzo Quartucci (Solution Tech Vini Fantini)
10° Alexander Hajek (Aut, Red Bull-Bora-Hansgrohe) 11° Christian Scaroni (XDS Astana Team)
12° Natnael Tesfazion (Eri, Movistar Team)
13° Fernando Tercero Lopez (Spa, Team Polti Visit Malta) 14° Ludovico Crescioli (Team Polti Visit Malta)
15° Clement Alleno (Fra, Burgos Burpellet Bh) 16° Alessandro Fancellu (JCL Team Ukyo)
17° Haimar Etxeberria Ansalas (Spa, Equipo Kern Pharma) 18° Nil Gimeno Ferrer (Esp, Equipo Kern Pharma)
19° Ben Granger (GBr, Mg.Kvis Costruzioni E Ambiente) 20° Emil Herzog (Ger, Red Bull-Bora-Hansgrohe)
21° Jonatan Lastra Martinez (Spa, Cofidis) 22° Valerio Conti (Solution Tech Vini Fantini) 23° Nairo Quintana (Col, Movistar Team)
24° Sergio Meris (Unibet Tietema Rockets)
25° Edgar David Cadena Martinez (Mex, Petrolike) 26° Walter Calzoni (Q36.5 Pro Cycling Team)
27° Richard Carapaz (Ecu, Ef Education-Easypost)
28° Jorge Gutierrez Gonzalez (Spa, Equipo Kern Pharma) 29° Sylvain Moniquet (Bel, Cofidis)
30° Ander Okamika Bengoetxea (Spa, Burgos Burpellet Bh)

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.