
Pineto: Tonti 6,5; Baggi 6,5 (92’ Gagliardi sv), Postiglione 7, Frare 6,5, Borsoi 6 (73’ Ienco sv); Germinario 7, Lombardi 7, Schirone 6 (59’ Marrancone 6); Nebuloso 6 (59’ Viero 6), Bruzzaniti 7,5 (92’ Saccomanni sv); D’Andrea 6,5. Allenatore: Ivan Tisci 7
Perugia: Gemello 4,5; Nwanege 5 (46′ Joselito 6), Riccardi 5,5, Tozzuolo 5; Calapai 5 (62’ Yabre 5), Giunti 6, Megelaitis 5,5, Tumbarello 5 (77’ Broh sv), Giraudo 5,5 (62’Torrasi 5); Montevago 6, Giardino 5 (62’ Ougnseye 5,5). Allenatore: Piero Braglia 4
Reti: 3′ Germinario, 28 Bruzzaniti, 97’ Marrancone
Ammoniti: Giardino, Schirone, Nebuloso, Tozzuolo, Marrancone
Espulsi: Braglia
Arbitro: Nicolò Dorillo di Torino
Assistenti: Laura Gasparini di Macerata e Michele Fracchiolla di Bari
Quarto ufficiale: Dario Di Francesco di Ostia Lido
Operatore FVS : Pio Carlo Cataneo di Foggia
Pineto. Secondo successo consecutivo per il Pineto, che dopo aver superato il Livorno batte anche il Perugia con gli umbri ormai in piena crisi, è salito infatti a sette il conteggio delle sconfitte di seguito nelle ultime giornate con il tecnico Piero Braglia a rischio esonero. I biancazzurri hanno fatto così bottino pieno nei due turni consecutivi casalinghi e si sono rimessi in sesto dopo le quattro sconfitte di fila. Il Pineto passa subito in vantaggio al 3′ con Germinario che va in gol dopo aver rubato palla a Gemello. Al 27′ il raddoppio della squadra di Tisci con Bruzzaniti che, dopo uno scambio con lo stesso Germinario, batte l’estremo ospite. Nella ripresa vengono espulsione nella panchina ospite prima di Braglia e poi del suo collaboratore Di Cuonzo, nel mezzo Gemello evita il terzo gol pinetese salvando su Bruzzaniti. Terzo gol che arriva comunque in pieno recupero con Marrancone che fissa il risultato sul definitivo 3-0.