Basket, Roseto crolla dopo 35′ a Cento: arriva il quinto ko di fila
I biancazzurri non escono dalla crisi: conducono per tre quarti di gara, poi cedono

Sella Cento-Liofilchem Roseto 86-75 (18-21; 19-21; 18-14; 31-19)
CENTO: Scarponi, Tanfoglio 3, Piazzi n.e, Conti 6, Berdini 7, Devoe 22, Moretti n.e, Montano 2, Guerrieri n.e, Davis Iv 33, Fall 2, Tiberti 11. Coach Emanuele Di Paolantonio
ROSETO: Sabatino 8, Cannon 24,Brocco n.e, Petrovic 2, Donadoni, Robinson 9, Landi 15, Tsetserokou,, Timperi 4,Cinciarini 13. Coach Alex Finelli
Tiri da due Cento 27/41, Roseto 22/34. Tiri da tre 7/26, 4/26. Tiri liberi 11/17, 15/19. Rimbalzi 39 (29+10), 30 (25+5)
La Liofilchem Roseto si illude ma non esce dal tunnel trovando la quinta sconfitta al Pala Baltour contro la Sella Cento degli ex Di Paolantonio e Tiberti.
I biancazzurri di Finelli comandano ininterrottamente la gara per 29′ e continuano a comandare il match fino al 33′, subendo però un parziale di 14-1 che rappresenta una mazzata per le speranze di voltare pagina ed ottenere la prima affermazione in trasferta.
Roseto era partito subito forte con una tripla di Cinciarini e con Cannon che ha rappresentato per almeno metà gara un fattore positivo per i biancazzurri: padroni di casa però, che dopo essere andati sotto 2-7, al 5′ rimontano sul 9-11 e subito dopo ritrovano la parità: al 10′ però gli ospiti conducono 18-21.
La Liofilchem nel corso del secondo quarto riesce ad allungare, portandosi anche sul +10 al 17′. Nel finale di frazione Cento assottiglia il gap, grazie all’apporto dei due americani e di un convincente Tiberti: si rientra negli spogliatoi sul 37-42.
Al rientro dall’intervallo gli ospiti continuano a condurre la gara, con un vantaggio che oscilla dalle cinque alle otto lunghezze: un errore da tre punti di Robinson, che poteva valere il momentaneo +11, rappresenta uno spartiacque perchè i ragazzi di Di Paolantonio trovano sette punti di fila, ritrovando prima la parità e mettendo per la prima volta la testa avanti con due liberi di Davis a 100″ dalla fine del terzo quarto, che però si conclude con Roseto nuovamente avanti 55-56 grazie a tre punti di Cannon.
La Liofilchem conduce la gara fino al 32′, quando rimette la testa avanti grazie a Timperi e Sabatino: ma dal 59-62 del 32′ si passa in 4′ al 73-63. Non bastano due liberi di Cannon per ripartire perchè Davis colpisce ancora da tre per il +11 locale. I biancazzurri non rientreranno più in partita ed allo scadere, dopo il time-out chiamato da di Paolantonio per aumentare il gap in proiezione differenza canestri, subiscono da Devoe la tripla del definitivo 86-75.