Abruzzo Open: a Francavilla incontri sospesi per il maltempo
Berrettini jr rinviato a domani; eliminato in doppio il rosetano Ricca

Francavilla al Mare. La quarta giornata dell’Abruzzo Open 2025 è stata fortemente penalizzata dal maltempo che ha inizialmente ritardato l’andamento dei match mentre in serata un autentico acquazzone ha costretto l’arbitro di sedia a sospendere l’incontro in programma sul centrale tra lo spagnolo Sanchez Jover (n.266) e il francese Erhard (n.268) sul 6-4/1-0 a favore dell’iberico. A fine mattinata, si era conclusa una gran bella sfida.
Nella settimana in cui tutti, a Francavilla al Mare, speravano di ammirare in campo il campione elvetico Stan Wawrinka, ex n.3 al mondo, l’exploit di giornata l’ha compiuto un altro svizzero, il 22enne di Grosshochstetten, Dominick Stricker, n.258 della classifica mondiale ma con best ranking al n.88 nel 2023, che ha fatto fuori il 23enne francese, Kirian Jacquet (n.150), allenato da coach Stephane Robert, per 16/63/64 in 1h54’. In avvio sembrava normale amministrazione per il giocatore transalpino, in febbraio vincitore di un titolo ATP a Nuova Delhi. Ed invece lo svizzero è stato capace di azzerare la pessima partenza, imponendo il suo gioco fatto di pressione da fondocampo e vincenti fulminanti. Un gioco spumeggiante che ha divertito il pubblico di Francavilla al Mare. Stricker, a questo punto, si annuncia come una delle mine vaganti del torneo.
In campo, in doppio, anche il 30enne rosetano Giorgio Ricca (n.171 del ranking di specialità), che, in coppia con il giovane marchigiano, Lorenzo Sciahbasi, è andato vicinissimo a ribaltare il pronostico contro la coppia franco-americana Eisseric/Goldhoff che si è imposta al fotofinish con il punteggio di 76(1)/67(2)/11-9. Forte il rammarico per il tennista abruzzese che si allena a Foligno con coach Giorgio Portaluri. Ricca si era iscritto a questo torneo pensando di giocare in coppia con il forte pugliese Andrea Pellegrino (n.167) che poi ha però rinunciato anche perché è arrivato addirittura in finale all’Estoril in Portogallo. Questi gli altri risultati: Coppejans (BEL)-Trungelliti (ARG) 76(5)/61 Merino (PER)/Negritu(GER)-Jecan (ROU)/Loof(NED) 76(3)/67(5)/10-6; Martinez (VEN)/Mena(ARG)-Cornea (ROU)/Drzewiecki(POL) 36/63/11-9; Banthia (IND)/ Donski(BUL)-Hermans (NED)/Pereira(POR) 61/36/10-4; Liutarevich/Velldheer(NED)-Reinolds((NZL)/Watt (NZL) 46/76(8)/10-7.