ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Prima PaginaTeramo

Si chiude a Roseto la Festa dell’Unità del PD

Quattro giorni tra approfondimenti con 90 relatori sul palco

Alle ore 18 di oggi, domenica 31 agosto, prenderà il via l’ultima giornata della Festa dell’Unità provinciale di Teramo, ospitata nella suggestiva cornice della villa comunale di Roseto degli Abruzzi.
L’iniziativa, che ha visto una grande partecipazione di pubblico e oltre 70 relatori alternarsi sul palco, ai quali si aggiungeranno i 20 relatori di questa sera, ha rappresentato in questi quattro giorni un importante momento di confronto e riflessione sui temi più rilevanti per la comunità locale, ma anche su questioni di carattere nazionale e internazionale.
Dopo la giornata inaugurale, che aveva acceso i riflettori sul tema delle aree interne e sull’educazione sentimentale, venerdì i dibattiti hanno riguardato la cittadinanza attiva, l’incontro degli amministratori e l’atteso confronto sulla sanità, tema particolarmente sentito sul territorio.
La giornata di sabato è stata invece dedicata a temi cruciali per il futuro del Paese: il lavoro, il trasporto pubblico e le infrastrutture, concludendosi con un intenso momento di riflessione sulla situazione in Medio Oriente e sul drammatico genocidio in corso a Gaza. Nello stesso momento in cui il mondo intero si mobilita, Genova e Barcellona accompagnano la partenza via mare degli aiuti umanitari della Global Sumud Flotilla, a Roseto Ammar Hamadneh e Haia Shtewi, attivisti palestinesi, sono entrati nelle pieghe profonde dell’emergenza umanitaria in corso nella Striscia di Gaza.
In serata, la villa comunale si è riempita di persone per il concerto in acustica di Filippo Graziani e il live del Trio Acoustic, che hanno regalato emozioni e musica di qualità.
Oggi, giornata conclusiva, si riparte alle 18 con un dibattito sul tema del disagio giovanile, seguito dall’incontro “La Roseto che vogliamo”, interamente dedicato alle prospettive di sviluppo e valorizzazione della città che ospita la festa. A chiudere lo spazio politico-culturale sarà il confronto dal titolo “Riformare la legge sui parchi: tutela della biodiversità e sviluppo sostenibile nelle aree protette”, un tema che intreccia ambiente, futuro e responsabilità collettiva e che avrà il contributo di Annalisa Corrado, Parlamentare europea e Responsabile Ambiente della Segreteria nazionale PD e di Michele Fina, Senatore e Tesoriere nazionale del Partito Democratico.
Gran finale alle ore 21:30 con il concerto live dei Mo Better Band, che con la loro energia chiuderanno in musica la Festa dell’Unità provinciale 2025, lasciando il pubblico con un ultimo momento di festa e condivisione.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.