ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Prima PaginaTeramo

Nepal, anche gli sherpa sospendono le ricerche di Di Marcello FOTO

In campo negli ultimi giorni anche l'esercito

Sono da considerarsi concluse, senza che i corpi siano stati individuati, le ricerche in Nepal
dei tre alpinisti della spedizione Dolma Khang 2025 ancora dispersi, tra i quali i due italiani Marco Di Marcello e Markus Kirchler, a una settimana dalla valanga che li ha travolti nella valle dei Rolwaling.

Rischio di nuove valanghe, neve sempre più compatta e stanchezza hanno costretto gli sherpa, guidati dal capo della spedizione decimata dall’incidente, Tenjing Phurba, a rinunciare. Lo riferisce all’Ansa Davide Peluzzi, l’himalaysta teramano che in quella vallata è stato tra gli artefici della costruzione della ferrata più alta al mondo.

Peluzzi in questi giorni è stato in costante contatto da un lato con il capo sherpa dall’altro con la famiglia d’origine di Di Marcello, che vive a Castellalto, e con la moglie Marzia, che vive in Canada.

“Purtroppo i diversi tentativi portati avanti dalla popolazione locale – dice Peluzzi – sono stati vanificati dal perdurare del rischio molto alto di nuove valanghe, dalla quantità e qualità della neve, sempre più compatta e
insuperabile, ma anche dalla stanchezza: queste squadre sono state impegnate senza sosta da una settimana nel disperato tentativo di salvare i compagni di spedizione, ma la dinamica stessa dell’incidente e l’enorme valanga che ha sorpreso gli alpinisti e amici mentre erano sul pendio, quasi in vetta, trascinandoli oltre 300 metri più sotto, già faceva temere per la loro vita”.

Negli ultimi giorni era impegnato anche l’esercito locale nelle ricerche.

Nei giorni precedenti, a fermare le ricerche erano stati soccorritori privati. 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.