Basket, Roseto cade anche in casa: Pesaro trionfa al PalaMaggetti
L’attacco biancazzurro si spegne sul più bello e la Liofilchem subisce la terza sconfitta di fila

LIOFILCHEM ROSETO – VICTORIA LIBERTAS PESARO 80-89 (21-27; 18-15; 25-25; 16-22 )
ROSETO: Sabatino 5, Cannon 17, Brocco n.e, Petrovic 13, Donadoni 12, Robinson 17, Landi 4, Tsetserokou 1, Sperduto, Timperi 3, Di Gregorio n.e, Cinciarini 8. Coach Alex Finelli
PESARO: Trucchetti 14, Bertini 13, Maretto 9, De Laurentiis, Tambone 15, Virginio 19, Felder 7, Bucarelli 4, Miniotas 8, Fainke. Coach Spiro Leka
Tiri da due Roseto 19/34, Pesaro 16/25. Tiri da tre 9/21, 16/36. Tiri liberi 15/18, 9/12. Rimbalzi 28 (22+6), 27 (20+7)
Vl Pesaro corsara al PalaMaggetti: il quintetto di Leka trionfa 80-89 sul campo della Liofilchem Roseto. Match equilibrato e comandato prevalentemente dagli ospiti, con rimonte e sporadici sorpassi di misura dei padroni di casa, sotto di appena due lunghezze a 105” dalla fine ma che non segnano più negli ultimi 3’30”. Terza sconfitta consecutiva per il quintetto di Finelli.
Si è giocato in un PalaMaggetti quasi gremito, con ampia rappresentanza anche della tifoseria ospite, per un match storicamente sentito dai supporters delle due squadre, che sono tornate ad affrontarsi a 20 anni dall’ultima volta.
Donadoni e Miniotas muovono subito il punteggio delle due squadre. Si continua a segnare con regolarità da ambo le parti, con i due quintetti che più volte mettono reciprocamente la testa avanti. Quattro punti ma anche due falli per Donadoni, rilevato da Timperi dopo 4’. 13-15 il parziale a metà frazione. In casa Pesaro, subito in palla Miniotas mentre impiega più del previsto ad accendersi Felder: quando però riesce a farlo, arriva il primo deciso allungo ospite sul 17-24: time-out Finelli a 2’42” dalla fine del primo quarto. I biancazzurri riescono nell’impresa di non subire per un minuto e mezzo: una mezza notizia. La tripla di Bertini regala il temporaneo +8 ma la replica di Robinson permette alla Liofilchem di accorciare sul 21-27 al 10’.
Donadoni sul parquet sembra ritrovarsi e colpisce da tre in avvio di seconda frazione ma Bucarelli dalla parte opposta riporta a cinque le lunghezze di vantaggio per i ragazzi di Leka. Fase indubbiamente positiva per le due difese, col punteggio che al 13’ è ancora sul 24-29. Due liberi di Sabatino e uno slalom di Maretto decretano il 26-31 al 15’: un gran canestro da oltre l’arco di Bertini regala alla Victoria il nuovo +8 ed induce Finelli a chiamare ancora time-out. Pesaro +9 con una tripla di Tambone a poco più di 2’ dall’intervallo, ma Roseto non ci sta e ribatte con Petrovic e Sabatino: -3 e time-out Leka a 1’14” dalla pausa di metà gara. Ancora Petrovic è artefice del riaggancio ma con un tempestivo 2+1 Virginio rimette avanti i biancorossi: si torna negli spogliatoi sul 39-42. Cannon top scorer con 10 punti personali.
Si riparte con i primi due punti della gara di Daniele Cinciarini ed il timbro del sorpasso firmato da Cannon, che precede un fallo tecnico fischiato a Cinciarini. Pesaro torna avanti con quattro punti in fila ma in un amen Cinciarini e Petrovic siglano il controsorpasso del 47-46: Leka non apprezza, intervenendo con un time-out dopo 1’30” del terzo periodo. L’interruzione dà buoni frutti perché nei due minuti successivi produce due triple e nessun punto subito: gli ospiti, attraverso degli extra-possessi, falliscono però tre tiri da tre, dando la possibilità a Robinson di accorciare le distanze. 51-55 il parziale al 25’. Trucchetti colpisce ancora da tre per il nuovo +7 biancorosso. Roseto però, con l’ausilio di sei tiri dalla lunetta, annulla quasi completamente il gap. Botta e risposta dalla lunga distanza Maretto-Robinson, Liofilchem sempre sotto di uno al 28’. Un 2/2 di Landi dalla linea della carità decreta però il nuovo vantaggio biancazzurro. Al 30’ però è la VL a condurre 64-67.
Il primo minuto se ne va dopo la tripla del +6 ospite di Virgilio. Realizza da oltre l’arco anche Tambone, Pesaro eguaglia il massimo vantaggio: 64-73 e time-out Finelli a 8’36” dalla fine. Il momento positivo degli ospiti prosegue con Virginio che recupera palla e va a schiacciare per il +11. La tripla di Donadoni regala ossigeno alla Liofilchem che torna a subire però da Bucarelli che realizza da tre metri: VL avanti di dieci al 33’. Robinson tiene a galla Roseto con l’aiuto di Petrovic, ma al 35’ gli ospiti conducono 74-80. La gara è ancora aperta, lo confermano Cinciarini e Petrovic che riportano la Liofilchem a sole due lunghezze, sull’80-82 a 3’30” dal termine. Punteggio invariato per quasi 2’, poi Trucchetti in solitaria appoggia il nuovo +4. Tambone da tre realizza l’80-87 a 63” dalla fine che rappresenta una mazzata quasi definitiva per i padroni di casa. Roseto stavolta non si rialza e Bertini realizza a 15” dalla sirena il definitivo 80-89.