Basket, la Liofilchem Roseto affonda ancora in casa: altro ko in volata
Quarta sconfitta di fila per i biancazzurri, seconda a domicilio nel giro di pochi giorni

LIOFILCHEM ROSETO – FERRARONI JUVI CREMONA 91-92 (25-20; 24-28; 26-18; 16-26)
ROSETO: Sabatino 15, Cannon 18, Brocco n.e, Petrovic 6, Donadoni 7, Robinson 16, Landi 6 Tsetserokou 6, Sperduto, Timperi 6, Di Gregorio n.e, Cinciarini 11. Coach Alex Finelli
CREMONA: Panni 18, McConico 4, Di Croce n.e, Del Cadia 6, La Torre 2, Barbante 4, Allinei 10, Vecchiola 3, Garrett 30, Bartoli 15, Morgillo. Coach Luca Bechi
Tiri da due Roseto 23/34, Cremona 19/27. Tiri da tre 7/22, 9/21. Tiri liberi 24/30, 27/30. Rimbalzi 26 (17+9), 22 (18+4)
Altro finale di gara nefasto per la Liofilchem Roseto, che cade ancora al PalaMaggetti: 91-92 in favore della Ferraroni Juvi Cremona, che respira tirandosi fuori almeno parzialmente dalle zone più basse della classifica. Quarto ko consecutivo invece per i padroni di casa, secondo in pochi giorni davanti al proprio pubblico: non è esagerato parlare di crisi per il sodalizio biancazzuro, sconfitto oltretutto in quello che rappresentava un vero e proprio scontro salvezza, oltretutto non il primo che ha visto capitolare i ragazzi di Finelli in queste giornate iniziali. 30 punti per Garrett nelle fila ospiti.
Primi minuti equilibrati, con le due squadre che si invertono alla guida della gara. Roseto però è avanti 10-7 al 5’. Cremona rimane a galla e torna a comandare il match dopo un minuto e mezzo. Finale di frazione favorevole però alla Liofilchem che arriva al 10’ in vantaggio 25-20.
Due liberi di Landi portano subito i biancazzurri sul +7 ma gli ospiti in un amen ritrovano la parità. Roseto mantiene però la testa avanti ed al 15’ comanda 37-32 sotto i colpi dei brevilinei Robinson e del sorprendente Sabatino.: proprio l’ex Avellino regala alla Liofilchem il nuovo +7 al 18’ ma Allinei, Del Cadia e Panni annullano quasi completamente il divario nelle ultime battute che precedono il rientro negli spogliatoi, che avviene sul 49-48. Ben cinque giocatori in doppia cifra all’intervallo: top scorer Sabatino con 15, Robinson e Garrett con 14.
Donadoni è il primo ad andare a bersaglio alla ripresa del gioco, con Del Cadia che replica per la Ferraroni. Nuovo botta e risposta, questa volta targato Cinciarini-Garrett. Cremona trova il sorpasso con una tripla di Vecchiola sul 53-55 ma si carica di falli: Roseto è abile ad approfittarne dalla lunetta ed al 25’ conduce 59-55. I ragazzi di Bechi persistono nella propria fase di appannamento offensivo e di irregolarità difensive, ma questa volta i padroni di casa falliscono un paio di tiri dalla lunetta: arriva comunque il time-out ospite sul 61-55 a 4’20” dalla fine del terzo quarto. Barbante sblocca Cremona ma a parti inverse Cinciarini colpisce da tre. La Liofilchem domina in questa fase e vola sul +12 al 27’. La JuVi è così costretta a ricostruire la propria partita a piccoli passi ma fatica ad assottigliare il gap, anche perché Roseto trova anche un paio di bei canestri da Tsetserokou, che al terzo tentativo si guadagna due tiri liberi tramutati in altrettanti punti. Il terzo quarto si chiude sul 75-66.
Timperi schiaccia in contropiede per il +11 biancazzurro. Nuovi time-out a 8’40” dal termine sul 79-68 e 7’12” dalla fine sull’80-71 (e palla pegiocor i locali). Cremona rialza la testa con due liberi di Garrett e il tocco da distanza ravvicinata di McConico: stavolta è Finelli a chiedere il “minuto” con cinque punti da gestire quando mancano 6’14”. McConico sbaglia due tiri liberi ma la Juvi al 35’ riduce sull’81-78. Si fanno sempre più frequenti i viaggi in lunetta da ambo le parti. La Ferraroni si guadagna tre liberi per impattare con Garrett al 37’, che riesce nell’intento e raggiunge quota 28 personali. Ancora 85-85 al 38’. Liofilchem avanti 89-87 all’inizio dell’ultimo minuto. Panni colpisce da tre a 57” dalla fine, Timperi risponde schiacciando, su assist di Robinson: Roseto ancora +1. 2/2 di Garrett dalla lunetta, 91-92 a 34” dal termine. Roseto fallisce tre volte con Robinson, Petrovic e con Cinciarini (da tre) la palla della vittoria negli ultimi 30” di gioco ma i ferri dicono sempre di no: la JuVi Cremona può festeggiare, 91-92 il finale.