ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Prima PaginaSport

Basket, disfatta Roseto a Torino: pesante sconfitta per la Liofilchem

Biancazzurri mai in partita fin dall’avvio: è il settimo ko di fila

REALE MUTUA TORINO – LIOFILCHEM ROSETO 88-60 (20-12; 26-17; 21-15; 21-16)

TORINO: Enuke 1, Schina 15, Bruttini 4, Allen 17, Stazzonelli 5, Massone 10, Cusin 6, Severini 7, Teague 16, Zucca n.e, Tortù 7. Coach Paolo Moretti

ROSETO: Sabatino 7, Gaeta, Cannon 12,Scarpone n.e, Petrovic 14, Donadoni 5, Robinson 5, Landi, Tsetserokou 2, Sperduto 8, Timperi 7. Coach Giovanni Bassi

Tiri da due Torino 17/35, Roseto 16/33. Tiri da tre 10/27, 3/25. Tiri liberi 24/33, 19/22. Rimbalzi 46 (31+15), 34 (25+9)

Fin qui erano arrivate sconfitte sicuramente dolorose ma quantomeno onorevoli nel punteggio, quella di stasera invece rappresenta un tracollo senz’appello: la Liofilchem Roseto subisce il settimo ko consecutivo al termine di una prestazione sconcertante ben rappresentata dall’88-60 che la Reale Mutua Torino ha inflitto ai biancazzurri.

Gara approcciata meglio fin dalla contesa iniziale dai ragazzi di Paolo Moretti, che realizzano i primi undici punti dell’incontro, con Roseto che si sblocca poco prima del 5’ (11-2) con Cannon, che poi si ripete ed anticipa altri due punti ospiti di Petrovic, che rimette il quintetto di Bassi sul -5. I biancazzurri rimangono apparentemente in scia fino agli ultimi istanti della fine del primo quarto, quando l’ex Nazionale Cusin trova un’insperata tripla che vale il 20-12 al 10’.

Il vantaggio della Reale Mutua raggiunge la doppia cifra dopo 1’30” del secondo quarto: da lì in poi i locali prendono definitivamente il largo ed al 15’ conducono 34-16; venti secondi più tardi è già +20, mentre si va all’intervallo sul 46-29 dopo il primo canestro dal campo di Robinson.

Alla ripresa del gioco, continuano a palesarsi in casa Roseto errori marchiani al limite del tragicomico in fase difensiva e la battaglia persa con i ferri avversari nei tiri dalla lunga distanza (alla fine chiuderà con 3/25 da tre, ma temporaneamente il dato era ancor più disonorevole nel momentaneo 1/19). 57-31 il parziale al 25’ di un match già ampiamente chiuso ma probabilmente mai realmente cominciato.  Alla fine del terzo periodo il risultato vede Torino condurre 67-44.

L’ultima frazione serve solo per far raggiungere ai padroni di casa il massimo vantaggio di trentuno lunghezze, prima che la tripla nel finale di Donadoni faccia raggiungere quota sessanta punti realizzati e riduca il gap sul definitivo 88-60.

In foto: coach Giovanni Bassi – Ph Stefano Varani per la Pallacanestro Roseto

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.