ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Pescara

West Nile: incontro a Spoltore con il virologo Fazii

Spoltore. West Nile e altre patologie trasmesse dalle zanzare, e rese d’attualità grazie alla cronaca, sono state al centro dell’intervento di Paolo Fazii, direttore dell’unità operativa complessa di microbiologia e virologia clinica dell’Ospedale di Pescara, per un incontro tenuto sabato mattina nella sala consiliare di Spoltore.

“I cambiamenti climatici e l’aumento degli scambi commerciali internazionali sono alla base della diffusione di queste patologie” ha spiegato Fazii, riferendosi anche a leishmaniosi, dengue e altre arbovirosi (le malattie trasmesse agli animali da artropodi infetti, come zanzare e zecche). Le zanzare, infatti, non sono in grado di allontanarsi più di 500 metri da dove nascono. E invece “la zanzara tigre è asiatica, da lì è andata in Brasile e poi qui da noi”. Come ha fatto? “Attraverso pneumatici usati portati dalle nostre parti per essere ricostruiti e riutilizzati”.

Attenzione puntata sulla West Nile, ma senza allarmismi, sebbene la circolazione del virus sia stata confermata anche in Abruzzo in animali e zanzare: il motivo di preoccupazione è che in 1 su caso su 150, questo virus può portare a encefaliti letali, ma è una situazione molto rara e legata a fragilità pregresse dei soggetti colpiti.

Precauzioni, dunque, ma senza allarmismi: il contagio avviene solo dalla puntura di zanzare infette, quindi indumenti lunghi ed evitare zone con maggiore presenza di insetti sono rimedi efficaci.

A introdurre l’intervento di Fazii il sindaco Chiara Trulli, il consigliere comunale Marco Della Torre e la consigliera delegata alla sanità Marzia Damiani: “Fazii da anni si occupa di malattie infettive e di sorveglianza epidemiologica, la sua esperienza e la sua attività di ricerca e divulgazione lo hanno reso un nome autorevole nel panorama nazionale. Nessuno eglio di lui poteva guidarci nell’approfondimento di temi di grande attualità e rilevanza sanitaria: i rischi legati al virus West Nile e alle altre arbovirosi, le strategie di controllo, le misure più efficaci per tutelare la salute pubblica”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.