ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Pescara

Via il traliccio di Terna a Villa Raspa di Spoltore

Spoltore. Il Comune di Spoltore ha ricevuto da Terna risposta positiva alla richiesta avanzata nei mesi scorsi alla società che gestisce la rete elettrica nazionale riguardante l’interramento del traliccio situato in viale Abruzzo.

Verrà così realizzato l’obiettivo dell’amministrazione comunale di creare un’unica direzione per via Marche e via Puglia, nella frazione di Villa Raspa, attraverso un prolungamento di viale Abruzzo, dove oggi è ubicato il traliccio.

“Oltre a chiedere conferma della volontà di realizzare questo intervento a beneficio del nostro territorio” spiega
il primo cittadino di Spoltore “abbiamo chiesto anche i tempi nei quali il sostegno di Terna verrà rimosso e il relativo cronoprogramma. È infatti fondamentale per l’amministrazione comunale, in previsione di una serie di opere pubbliche e manutenzioni da realizzare nelle vicinanze, conoscere le tempistiche del progetto in questione e ricevere aggiornamenti puntuali sullo svolgersi dei lavori”.

Terna, nell’assicurare la conferma dell’operazione ha indicato come orizzonte temporale il terzo trimestre del 2026, periodo entro il quale è prevista la conclusione dei lavori di interramento dell’elettrodotto “CP Montesilvano-CP Marrucina”, in fase di completamento, che consentiranno di procedere alla successiva demolizione dei vecchi impianti in aereo e in cavo. In questo modo da un lato verrà ottimizzata e rafforzata la rete elettrica nella zona, dall’altro si aprirà la possibilità di intervenire, completando di fatto l’urbanizzazione del quartiere.

“Si tratta di un’opera che i residenti attendono da lungo tempo: in particolare i residenti di via Puglia e via Marche, che sono particolarmente strette e dove è difficile effettuare manovre con i veicoli o trovare parcheggio” prosegue Trulli. “Grazie alla disponibilità di Terna e alla fattiva sinergia con l’amministrazione comunale potremo inserire questo intervento tra le opere programmate e mettere a sistema la viabilità dell’intera area. Andremo a creare poi la possibilità di spazi nuovi, dove realizzare successivamente aree attrezzate per vivere la natura e il tempo libero”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.