ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Pescara

Una casa per le donne vittime di violenza a Città Sant’Angelo

 Città Sant’Angelo. Un luogo sicuro per accogliere le donne vittime di violenza e i loro figli: è la Casa delle Donne di Città Sant’Angelo, inaugurata alla presenza del sindaco Matteo Perazzetti, del prefetto di Pescara Flavio Ferdani, del vicario del questore Carlo Solimene e della presidente dell’associazione Ananke, Daniela Gagliardone.

La struttura sorge in un immobile confiscato alla criminalità organizzata e riconsegnato alla collettività grazie a un progetto di riqualificazione finanziato con fondi Pnrr. L’edificio, la cui posizione resta riservata per garantire la sicurezza delle ospiti, è stato ristrutturato con lavori di adeguamento funzionale, efficientamento energetico, abbattimento delle barriere architettoniche e interventi per la sicurezza.

Al suo interno sono state realizzate stanze con servizi privati, spazi comuni e ambienti destinati all’assistenza, che sarà garantita da personale qualificato. La Casa delle Donne offrirà un’accoglienza d’emergenza h24 comprensivo di approvvigionamento alimentare e beni di prima necessità pensato per un arco temporale circoscritto, in attesa di individuare una soluzione più stabile e adeguata.

Ora completata la ristrutturazione, la struttura sarà arredata e pronta ad aprire le porte alle prime ospiti.

“Oggi consegniamo non solo a Città Sant’Angelo, ma a tutta la comunità, un bene prezioso: un luogo di protezione e ripartenza per le donne che subiscono violenza e per i loro figli”, ha dichiarato il sindaco Perazzetti.

Soddisfazione è stata espressa anche dal vicesindaco Lucia Travaglini: “La Casa delle Donne è un progetto che abbiamo seguito con impegno per anni. Sarà un rifugio e un punto di partenza per chi chiede aiuto, offrendo assistenza immediata e la possibilità di immaginare un futuro diverso”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.