Trasporto pubblico: agevolazioni anche per i pendolari di Montesilvano e Pescara

Montesilvano. “Tutti i lavoratori pendolari dell’area Metropolitana, che sceglieranno il mezzo di trasporto pubblico in alternativa alla vettura privata per gli spostamenti casa-lavoro potranno beneficiare delle agevolazioni del Biglietto Unico istituito dalla Regione Abruzzo, senza alcun limite anagrafico o di altro genere”.
Lo hanno ufficializzato il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri e il Segretario cittadino Forza Italia di Montesilvano Paolo Cilli.
“La misura”, spiegano, “è stata meglio precisata attraverso una determina direttoriale pubblicata dalla Regione Abruzzo – Dipartimento Infrastrutture e Trasporti, che, dopo l’intervento di Forza Italia, ha meglio perimetrato e in parte esteso i termini dell’opportunità offerta ai cittadini al fine di contribuire al contrasto all’inquinamento atmosferico e al miglioramento della qualità dell’aria nel territorio regionale, riducendo sensibilmente il volume delle auto in transito tra Pescara e Montesilvano”.
“Il bando per le agevolazioni”, spiegano ancora, “finanziato dalla Regione Abruzzo sino a un massimo di circa 1milione di euro, che garantisce un rimborso del 50 per cento del titolo di viaggio, rischiava di lasciare esclusi i lavoratori pendolari dell’area metropolitana Montesilvano-Pescara perché prevedeva il rilascio di un abbonamento annuale nominativo sia per i servizi urbani che suburbani che extraurbani, che fino ad oggi non era possibile effettuare nell’area metropolitana e la titolarità di una patente di guida, dovendo dimostrare di scegliere l’utilizzo del mezzo pubblico in alternativa alla propria auto. Diversi cittadini, lavoratori pendolari, residenti di Pescara e Montesilvano che per la propria occupazione si spostano ogni giorno su Pescara o Chieti, ci hanno sottoposto la problematica con la sua urgenza, visti i termini di scadenza del bando al quale rischiavano di non poter neanche partecipare”.



