
Pescara. Oltre 1000 bambine e bambini accolti, in età compresa tra i 6 e i 14 anni, bambini diversamente abili oltre ai non residenti nel comune di Pescara: sono i numeri de Lo sport non va in vacanza 2025, iniziativa promossa dal comune di Pescara in collaborazione con il Coni Abruzzo-Pescara.
Le attività si sono svolte presso i cinque centri accreditati: stadio Adriatico , campo Rocco Febo, campo sportivo Ettore D’Agostino, scuola 11 Settembre e piscina provinciale.
Le attività ludico motorie ricreative, sono state gestite da personale altamente qualificato. E’ stata un’ esperienza emozionante e costruttiva, i ragazzi hanno partecipato attivamente e con entusiasmo a tutte le fasi progettuali. Tra alcuni giorni lo staff organizzativo si riunirà per iniziare a concepire la ventitreesima edizione dove sono in programma una serie di novità sempre a favore dei ragazzi e delle famiglie.