ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Pescara

Inaugurata a Santa Teresa di Spoltore la nuova sede della Guardia Medica

Lo spostamento rientra nel piano di riorganizzazione dei servizi sanitari locali

La Asl e il Comune inaugurano (questa mattina 9 luglio 2025) la nuova sede del Servizio di Continuità Assistenziale, quella che per tutti è la Guardia Medica, a Santa Teresa di Spoltore in via Lago di Garda n.2.

A tagliare il nastro il sindaco Chiara Trulli e il consigliere delegato alla sanità Marzia Damiani, con il presidente del consiglio regionale Lorenzo Sospiri e il direttore sanitario aziendale Rossano Di Luzio impegnati a reggere il nastro nell’inedito ruolo di valletti.

Si tratta di uno spazio al primo piano di un edificio polifunzionale, noto a tutti nella frazione perché ospita gli sportelli di Poste Italiane (temporaneamente fuori uso dopo il tentativo di furto dello scorso aprile).

“Uno spazio più che adeguato” ha commentato il presidente Sospiri mentre visitava gli spazi, costituiti da un ufficio, un ambulatorio, bagni per i visitatori, camera e bagno per il medico di turno.

Presenti all’inaugurazione anche gli assessori comunali Stefano Burrani, Francesca Sborgia, Nada Di Giandomenico.

Il servizio di Guardia Medica è stato trasferito dalla precedente sede di Caprara (ex scuola materna), nell’ambito di un progetto di riorganizzazione dei servizi sanitari locali.

“Siamo certi che l’apertura di questa sede a Santa Teresa sarà apprezzata dai nostri cittadini” ricorda il sindaco Trulli. Il servizio di continuità è stato provvisoriamente spostato “in attesa del completamento dei lavori di rifacimento dei locali comunali in via del Convento, dove è la storica sede del distretto sanitario di Spoltore e dove vedrà la luce una Casa di Comunità”.

“La presenza della guardia medica” aggiunge il consigliere Damiani “è un servizio determinante nelle ore notturne e nei festivi, in caso di necessità, ed è utile anche ad alleggerire la pressione sul pronto soccorso di Pescara”.

“Abbiamo portato il servizio in una struttura nuova, ristrutturata, dotata anche dei sistemi di sicurezza per gli operatori sanitari” sottolinea Di Luzio “con un pulsante direttamente collegato alle forze dell’ordine. La inauguriamo oggi per dare rilevanza a questa struttura, che è già operativa da alcune settimane, e al lavoro che stiamo portando avanti per adeguare tutte le strutture di continuità assistenziale della Asl di Pescara”.

Nel capoluogo di Spoltore continuano intanto i lavori per la realizzazione della Casa di Comunità: uno strumento nuovo del Servizio sanitario nazionale che, con i finanziamenti del Piano nazionale di Ripresa e resilienza, andrà a inserirsi nel sistema delle cure territoriali. Sarà una struttura fisica in cui opererà un team multidisciplinare di medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, medici specialistici, infermieri di comunità, altri professionisti della salute e potrà ospitare anche assistenti sociali.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.