“Giochi pericolosi e campo di pallavolo abbandonato”: la denuncia del movimento Pettinari a Montesilvano

Montesilvano. “Un profondo senso di incuria, trascuratezza e di abbandono. I pochi giochi presenti sono tutti abbastanza datati, e un’altalena in legno con una trave visibilmente ammalorata che, potrebbe cedere da un momento all’altro”.
A denunciare le condizioni del Parco 150 di Montesilvano sono Domenico Pettinari, Michele Cavaliere e Ilenia Di Martino – rispettivamente presidente e coordinatori di area di Montesilvano del movimento politico Pettinari per l’Abruzzo – che hanno effettuato un sopralluogo in via Basilicata a seguito di numerose segnalazioni pervenute da parte di cittadini
“Inoltre”, proseguono, “a terra non è presente la pavimentazione antitrauma, obbligatoria per legge. Anche l’illuminazione lascia molto a desiderare”.
In via Basilicata è presente anche il campo di pallavolo Antonio Nardi, dove “lo stato di abbandono è immediato sin dal primo sguardo. La porta è chiusa, manca la rete e lo sporco è diffuso ovunque. Però nel campo è possibile accedervi tramite un buco presente nel lato sud della recinzione, confinante con l’interno del parco 150”.
Il movimento Pettinari, pertanto, invita l’Amministrazione Comunale di Montesilvano a “voler provvedere a verificare la sicurezza di tutti i giochi presenti nel parco, di renderli a norma, a migliorare l’illuminazione e a ripristinare la piena funzionalità del campo di pallavolo”, e a “installare un sistema di videosorveglianza che controlli sia il parco che il campo di pallavolo nonché l’area esterna in maniera di scoraggiare atti vandalici e a dare sicurezza ai residenti”.



