ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Pescara

Buoni spesa per famiglie disagiate: aperte le domande a Spoltore

Spoltore. Tornano i buoni spesa distribuiti dal Comune di Spoltore: quest’anno la selezione e dunque la consegna saranno anticipate, così potranno essere spesi in occasione del Natale.

Anche l’importo è stato aumentato, con buoni che andranno dai 120€ (per nuclei familiari di uno o due persone) ai 200€ (per famiglie con 3 o più componenti). L’avviso è già on line sul sito istituzionale www.comune.spoltore.pe.it. Domande entro il 17 novembre.

Gli acquisti dovranno avvenire nei negozi convenzionati del territorio: gli esercenti interessati possono candidarsi presentando apposita manifestazione d’interesse, secondo il modello allegato all’avviso.

I buoni spesa potranno essere utilizzati, entro 30 giorni dalla loro data di consegna, per l’acquisto di beni di prima necessità, come pasta, riso, latte. farina, olio, frutta e verdura, prodotti in scatole (legumi, tonno, carne), passata di pomodoro, zucchero, sale, carne e pesce, omogeneizzati, biscotti. Per ogni informazione è possibile rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Spoltore allo 0854964213 o al Segretariato Sociale del Comune di Spoltore al 0854964254.

Le domande, compilate secondo il modello predisposto, possono essere presentate a mano all’ufficio Protocollo del Comune (dal lunedì al venerdì dalle ore 8:40 alle 13.30, il martedì e il giovedì anche dalle 15.30 alle 17.30) o tramite pec da inviare all’indirizzo protocollo@pec.comune.spoltore.pe.it.

“Come ogni anno” spiega il sindaco Chiara Trulli “nell’assegnazione dei buoni verranno agevolate le famiglie con minori, portatori di handicap gravi, o una condizione di bisogno certificata dai Servizi Sociali territoriali. Queste iniziative sono oggi più che mai attuali perché il quadro socio-economico risente di nuove criticità, come quelle causate dalla guerra tra Russia e Ucraina”.

L’avviso è rivolto ovviamente ai nuclei familiari in disagio economico, con Isee ordinario non superiore a 8000 €.

“Abbiamo deciso di aumentare gli importi dei buoni” aggiunge l’assessore alle politiche sociali Nada Di Giandomenico “per fare in modo che il loro impatto sia maggiore rispetto agli altri anni. In questo periodo storico, anche 100 o 200 € in più possono fare la differenza. Vogliamo che le famiglie in difficoltà sentano la vicinanza dell’amministrazione comunale, con un gesto che possa rappresentare una risposta significativa, grazie anche ai fondamentali riscontri che riceviamo dai nostri servizi sociali”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.