Al via a Pescara la sorveglianza in mare con le unità cinofile
Per tutti i weekend fino a settembre

È già attivo da domenica 6 luglio, a Pescara, il servizio di sorveglianza in mare con le unità cinofile della Guardia Costiera Ausiliaria – Regione Abruzzo, che continuerà per tutti i weekend dell’estate fino a metà settembre.
Il progetto, avviato con successo nei giorni scorsi, affianca e completa l’attività di assistenza bagnanti già svolta dal personale preposto, garantendo una maggiore sicurezza in mare grazie all’impiego di cani da salvataggio e dei loro conduttori qualificati. Le unità cinofile rappresentano non solo un prezioso supporto alla balneazione, ma svolgono anche una funzione informativa e di sensibilizzazione rivolta ai bagnanti, promuovendo comportamenti responsabili per la balneazione sicura.
È fondamentale sottolineare che questo servizio non sostituisce in alcun modo la figura professionale del bagnino, che rimane centrale e insostituibile nella gestione della sicurezza in spiaggia.
Le unità cinofile operano come risorsa aggiuntiva, collaborando in stretta sinergia con i bagnini, la Protezione Civile e le altre autorità competenti. Si tratta di un vero lavoro di squadra, dove la cooperazione tra enti, volontari e professionisti rappresenta la forza del progetto.
La postazione è situata sulla spiaggia libera tra il Lido Penelope e il Lido Acapulco. Tutti i cittadini e i turisti sono invitati a visitare l’area nei prossimi weekend per conoscere più da vicino i volontari e i loro amici a quattro zampe, veri e propri guardiani del mare.