
Spoltore istituisce la consulta giovanile: ieri pomeriggio il voto che ha approvato all’unanimità il regolamento su proposta del consigliere Pierpaolo Pace.
Quindici giovani, indicati tramite delibera di giunta, tra i 16 e i 30 anni al momento della nomina (come
stabilito da un emendamento di Angela Scurti). Tra i componenti la commissione saranno individuati presidente, vicepresidente e segretario della stessa. “Pochi giorni fa” ha detto Pace “anche la Regione Abruzzo ha istituito una consulta dei giovani, è un qualcosa che evidentemente sta prendendo piede e ha una notevole importanza”
Finalità della consulta è “cercare di coinvolgere tutti i ragazzi che oggi militano nei partiti e fanno politica, ma anche attirare quelli che non la fanno. Spero che questo possa aiutare il ricambio generazionale della politica,
perché abbiamo bisogno di menti e risorse nuove”.
L’idea è che la partecipazione alla consulta possa aiutare a capire le procedure amministrative, come funziona l’ente e avvicinare agli strumenti propositivi e costruttivi della politica. “La consulta dei giovani” ha proseguito il consigliere “avrà il compito di presentare proposte che, in caso di accordo unanime dell’assemblea, verranno poi discusse dal consiglio comunale”.
L’assessore alle politiche sociali Nada Di Giandomenico: “Plaudo a questa iniziativa, una proposta venuta dalla minoranza e ampiamente condivisa da tutto il consiglio. Ben vengano iniziative di sostegno a politiche sociali in grado di accogliere il bisogno dei giovani di partecipare alla vita politica e amministrativa della città. Come assessore di riferimento metto a totale disposizione le mie competenze e gli uffici dell’assessorato, daremo presto seguito con un avviso pubblico”.
Il sindaco Chiara Trulli ha ringraziato il consigliere Danilo Di Luca per il suo contributo. Nella prima convocazione spetterà proprio al comporre questo organismo, che però resterà nella sua attività del tutto autonomo dal consiglio e dall’esecutivo.