ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Chieti

‘Il Villaggio delle Idee’: al via il ciclo di incontri e laboratori per la rigenerazione del quartiere Celdit a Chieti Scalo

Chieti. Un laboratorio di analisi, confronto e partecipazione per costruire insieme il futuro del quartiere CELDIT, tra il Campus universitario e la città. È questo lo spirito con cui nasce “Il Villaggio delle Idee”, il ciclo di incontri promosso dal Dipartimento di Architettura dell’Università “G. d’Annunzio”, in collaborazione con Officina Beni Comuni Urbani, Comune di Chieti, Chieti Solidale Srl, CSV Abruzzo e I Luoghi del Buon Incontro. Il progetto si propone di attivare un percorso di rigenerazione urbana e sociale attraverso quattro appuntamenti, dal 23 ottobre al 14 novembre, dedicati ai temi dell’abitare, della mobilità sostenibile, dei servizi e spazi pubblici, e della cultura. Ogni incontro sarà un’occasione di dialogo tra studenti, docenti, cittadini, istituzioni e realtà del terzo settore per individuare proposte concrete di miglioramento della qualità della vita urbana.

Il Primo incontro, Abitare nel Villaggio Celdit, si terrà giovedì 23 ottobre 2025, ore 17.00 Biblioteca Marilia Bonincontro, Piazza San Pio X 59, Chieti Scalo: parteciperanno il sindaco Diego Ferrara, il direttore del Dipartimento di Architettura Paolo Fusero, l’assessora alle Politiche Sociali Alberta Giannini e Fabiola Nucci coordinatrice della Biblioteca Bonincontro. Durante la giornata saranno presentati dati, mappe e sondaggi elaborati dal laboratorio di tesi in Progettazione urbanistica e pianificazione del Dipartimento di Architettura Ud’A, per costruire una fotografia aggiornata delle condizioni abitative e delle relazioni sociali nel quartiere.

“Il Villaggio delle Idee rappresenta una straordinaria occasione di partecipazione e di cittadinanza attiva. Lavorare insieme fra istituzioni, università e comunità – così l’assessora alle Politiche Sociali Alberta Giannini – significa restituire voce ai luoghi e alle persone, perché la rigenerazione non è solo fisica, ma anche sociale e relazionale. Il CELDIT è un quartiere simbolico per Chieti Scalo, con una forte identità e grandi potenzialità. Questo progetto lo mette al centro, valorizzando le esperienze di chi lo vive ogni giorno e trasformando le idee in azioni concrete per una città più inclusiva, sostenibile e vicina ai suoi abitanti”.

“Il Villaggio delle Idee è aperto a tutti – specifica Fabiola Nucci, coordinatrice della Bonincontro – : abitanti, studenti, associazioni e portatori d’interesse. Partecipare significa contribuire alla costruzione di una nuova visione condivisa di città, fondata sull’ascolto, la collaborazione e la cura dei beni comuni”.

Per partecipare o aderire come associazione:

Piero Rovigatti – p.rovigatti@unich.it

WhatsApp: +39 333 4921762

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.