ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Chieti

‘Il turismo è lavoro’: la Filcams Cgil Chieti sulle spiagge per combattere il lavoro nero e difendere i diritti dei lavoratori

Chieti. Prosegue senza sosta la campagna nazionale di sensibilizzazione “Il turismo è lavoro”, promossa dalla Filcams Cgil.

Domani, mercoledì 20 agosto, la Filcams Cgil Chieti, darà vita ad un’intensa giornata di sensibilizzazione sulla costa teatina, da Francavilla al Mare, fino a San Salvo, prenderà vita una grande campagna di informazione per contrastare il lavoro irregolare e garantire un’estate di diritti a chi opera nel settore turistico.

L’iniziativa prevede punti informativi mobili lungo il litorale, dove i lavoratori potranno ricevere informazioni e chiarimenti sui contratti collettivi nazionali, fare segnalazioni su irregolarità di trattamenti e lavoro nero, ricevere consulenza legale, presentare proposte.

“La costa teatina vive di turismo, ma troppo spesso chi vi lavora subisce sfruttamento ed è vittima di palesi irregolarità – dichiara Daniela Primiterra, Segretaria Generale Filcams Cgil Chieti, con questa mobilitazione ribadiamo che il lavoro stagionale deve essere sinonimo di dignità, non di precarietà. Controlli, tutele contrattuali e un salario giusto non sono opzioni: sono diritti non negoziabili”.

L’intervento rientra in un’azione più ampia della Filcams Cgil per combattere il sommerso nel comparto turistico, settore trainante dell’economia italiana, nel quale ci si imbatte, con una certa regolarità, in ore non pagate e mansioni e diritti non riconosciuti. L’obiettivo è trasformare le spiagge in luoghi di lavoro regolamentato, dove i dipendenti conoscano e facciano valere i propri diritti.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.