ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Chieti

Fossacesia valorizza la ricerca universitaria: online le tesi di laurea dedicate al territorio

Fossacesia. Il Comune di Fossacesia lancia un’iniziativa per promuovere e valorizzare il lavoro di studenti e ricercatori universitari che, attraverso le loro tesi di laurea, contribuiscono alla conoscenza e alla promozione del patrimonio storico, artistico, culturale, ambientale ed economico della città.

Sul sito istituzionale del Comune sarà infatti attivata una nuova sezione dedicata alle “Tesi di laurea su Fossacesia”, che raccoglierà elaborati accademici – triennali, magistrali o di dottorato – che abbiano come oggetto di studio il territorio, la sua storia, i monumenti, la costa, le attività produttive e le tradizioni locali.

“Ho partecipato recentemente alla discussione di una tesi di laurea in Architettura presso l’Università di Ferrara- ha commentato il Sindaco Enrico Di Giuseppantonio-dedicata a un progetto di rigenerazione urbana che riguarda la Marina di Fossacesia, in particolare il Parco dei Trabocchi e l’area di Baya Verde. Ho avuto modo di apprezzare non solo la qualità del lavoro svolto, ma anche l’interesse scientifico e progettuale nei confronti del nostro territorio. Iniziative come questa rappresentano un’occasione preziosa per costruire un ponte tra il mondo accademico e il territorio”. Le tesi universitarie possono offrire spunti innovativi per lo sviluppo urbano, ambientale ed economico, oltre a rafforzare l’identità culturale di Fossacesia. “Per questo- ha aggiunto il sindaco Di Giuseppantonio- abbiamo deciso di creare uno spazio sul sito istituzionale dove raccogliere e valorizzare questi contributi, rendendoli accessibili a tutti: cittadini, studiosi, amministratori e curiosi. È un modo per riconoscere il valore della ricerca e, allo stesso tempo, per alimentare un dibattito condiviso sul futuro di Fossacesia”

Le tesi potranno riguardare vari ambiti: la storia e lo sviluppo sociale di Fossacesia, il patrimonio monumentale (come l’Abbazia di San Giovanni in Venere), il paesaggio costiero, l’agricoltura, l’artigianato, il turismo, la promozione enogastronomica, le energie rinnovabili, le tradizioni e la sostenibilità.

Possono aderire laureati italiani e stranieri che abbiano discusso, presso un’università italiana o estera, una tesi attinente a Fossacesia e alle sue risorse materiali e immateriali. I candidati dovranno inviare il modulo di adesione e la tesi in formato PDF all’indirizzo email: segreteriasindaco@fossacesia.org

Le domande possono essere inviate in qualunque momento, senza scadenze.

Con questa iniziativa, Fossacesia si propone come un laboratorio aperto al confronto e alla crescita, dove il sapere universitario può contribuire concretamente alla sua valorizzazione.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.