Cabinovia Prati di Tivo, si riapre: accordo tra Asbuc e Finori
Al via le manutenzioni straordinarie, riapertura (si spera) tra fine luglio e inizio agosto

Dalla riunione voluta oggi dal sindaco di Pietracamela, Antonio Villani, si intravede (si spera) una schiarita per la riapertura estiva della seggiocabinovia dei Prati di Tivo.
Questa mattina infatti presso il Municipio si sono ritrovati l’ASBUC di Pietracamela e la Finori s.r.l, alla presenza dei rispettivi avvocati, Luca Scarpantoni e Gianni Falconi, e la riunione “si è conclusa positivamente con un accordo tra le parti”.
“Pertanto, appena stilato il contratto di concessioni, partiranno immediatamente le manutenzioni straordinarie sull’impianto seggiocabinovia “La Madonnina” – si legge nel comunicato condiviso tra le parti e firmato dal sindaco Villani – Siamo quindi fiduciosi nella riapertura del suddetto impianto tra qualche settimana. Ringrazio tutte le parti in causa che si sono rese disponibili ad una risoluzione rapida e civile della problematica nell’interesse di tutti”.
Ci vorranno comunque alcune settimane per portare a termine le manutenzioni: l’auspicio è che tutto possa essere pronto per la fine di luglio o i primi di agosto. L’accordo tra l’Asbuc di Paride Tudisco (presente anche il consigliere Jacopo Iapadre) e Finori prevederebbe il pagamento del pregresso da parte dell’imprenditore e gestore degli impianti, che si è riservato però di fare ricorso non ritenendo giusta la cifra da sborsare. Il nuovo contratto di concessione dei terreni terminerà il 16 settembre, giorno nel quale la Corte d’Appello entrerà nel merito del ricorso che, alcune settimane fa, ha restituito con sospensiva gli impianti a Finori.
“Sarà ossigeno importante per il territorio – il commento di Paride Tudisco – Nella speranza che presto possa risolversi definitivamente la situazione”.