
“La riunione di maggioranza convocata oggi sul tema della sanità abruzzese ci ha permesso di constatare come siano state accolte e siano oggetto di riflessione le proposte prioritarie di Forza Italia, ovvero l’avvio di un serio controllo di gestione dalle Aziende sanitarie e l’aumento della percezione del soddisfacimento delle esigenze dei cittadini.
Ma soprattutto abbiamo verificato che l’assessore Verì si appresta ormai alla convocazione del Tavolo permanente di Lavoro che nasce dalla necessità di un’analisi più approfondita dei processi gestionali delle nostre Asl”. Lo hanno detto il consigliere regionale Emiliano Di Matteo e il Gruppo di Forza Italia commentando l’esito della riunione di maggioranza convocata sul tema della sanità.
“Partiamo da un dato di fatto inconfutabile – hanno detto il consigliere regionale Emiliano Di Matteo e il Gruppo di Forza Italia -: il problema del deficit non appartiene all’Abruzzo, ma è nazionale come dimostrano gli ultimi dati e le verifiche fatte con i colleghi di altre regioni. Questo non vuol dire che ci si debba appiattire o accontentare, anzi, questo dev’essere il punto di partenza per trasformare l’Abruzzo in regione virtuosa capace di garantire servizi sanitari efficienti, d’eccellenza, come accade, senza toccare la tassazione.
Oggi abbiamo verificato che buona parte delle prime proposte degli Azzurri siano già state adottate dalla giunta regionale, a partire dall’istituzione del Tavolo di confronto che sarà la sede in cui andremo a formalizzare altre iniziative progettuali di grande concretezza per incrementare il valore e la qualità dell’offerta sanitaria, come la riorganizzazione della Asl, in termini numerici e di funzioni; una vera centralizzazione ad Areacom, la centrale unica di acquisto, di tutte le procedure a evidenza pubblica che ancora oggi troppo spesso le Asl continuano a fare in maniera autonoma; infine, il rilancio e potenziamento della cura a domicilio, della telemedicina e del supporto alle Case di Comunità per alleggerire il carico sugli ospedali e ridurre i costi della sanità. Sono certo che su tali misure riusciremo a far convergere gli sforzi di tutti, nell’interesse di tutti gli abruzzesi”.