ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
AbruzzoPrima Pagina

Ludopatia, Abruzzo “a rischio medio-basso” ma preoccupa l’alta accessibilità al gioco

Abruzzo. Il gioco è una realtà diffusa in tutto il Paese, ma i dati dimostrano come il rischio di sviluppare comportamenti problematici non sia uniforme. Un nuovo studio condotto da Imco ha calcolato un indice regionale di rischio ludopatia, elaborato a partire da fonti ufficiali – Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), Istituto Superiore di Sanità (ISS), Ministero della Salute e Federconsumatori – e costruito su parametri oggettivi: spesa pro capite, prevalenza GAP, accessibilità ai punti di gioco e interventi di prevenzione attivati a livello locale.

I risultati mostrano un’Italia divisa in più velocità: da un lato regioni con alta spesa e una rete capillare di punti gioco, dall’altro territori a bassa densità abitativa che registrano valori sensibilmente inferiori. Lombardia, Campania, Lazio e Sicilia emergono come aree particolarmente a rischio, mentre Molise, Basilicata e Valle d’Aosta si collocano nella fascia più bassa.

La tabella completa mette in evidenza l’indice di tutte le regioni italiane:

Regione Spesa pro capite (€) Prevalenza GAP (%) Accessibilità (punti/100.000 ab.) Interventi GAP (strutture) Indice di Rischio
Lombardia 2800 2.5 350 30 0.85
Campania 2600 3.0 340 28 0.83
Lazio 2400 2.8 330 27 0.81
Sicilia 2200 3.2 320 25 0.80
Emilia-Romagna 2000 2.6 310 23 0.78
Puglia 1800 3.0 300 22 0.77
Calabria 1600 3.4 290 20 0.75
Veneto 1400 2.2 280 19 0.73
Sardegna 1900 2.8 300 7 0.73
Toscana 1200 2.0 270 18 0.71
Piemonte 1000 1.8 260 17 0.69
Liguria 900 1.6 250 16 0.67
Marche 800 1.5 240 15 0.65
Abruzzo 700 1.4 230 14 0.63
Umbria 600 1.3 220 13 0.61
Friuli-Venezia Giulia 500 1.2 210 12 0.59
Trentino-Alto Adige 400 1.1 200 11 0.57
Molise 300 1.0 190 10 0.55
Basilicata 200 0.9 180 9 0.53
Valle d’Aosta 100 0.8 170 8 0.51

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.