ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Abruzzo

Turismo Abruzzo si presenta al TTG di Rimini VIDEO

Turismo Abruzzo si presenta all’edizione 2025 di TTG Travel Experience, la grande fiera del turismo in programma a Rimini dall’8 al 10 ottobre prossimo.

 

Obiettivo del nuovo appuntamento è l’incrocio tra domanda e offerta su un mercato sempre più globale come quello del turismo, ma anche il rafforzamento di elementi identitari che permettano di accrescere l’appeal dell’Abruzzo in chiave vacanziera: un valore aggiunto che l’artigianato artistico – come potenziale ambasciatore del nostro territorio – può contribuire ad aggiungere.

I contenuti dell’offerta che CNA Turismo Abruzzo proporrà alla grande kermesse della città romagnola sono illustrati questa mattina, 2 ottobre, nel corso di una conferenza stampa nella sede della confederazione artigiana, a Pescara. All’incontro prendono parte, con il direttore di CNA Abruzzo, Silvio Calice, la presidente e il responsabile regionale di CNA Turismo Abruzzo, Francesca Mastromauro e Gabriele Marchese, la presidente di AbruzzoBnB, Lucia Simioni, la responsabile di CNA Artistico e Tradizionale, Tatiana Conti. Presenti in sala anche diversi operatori che prenderanno parte alla kermesse in terra di Romagna.

Ampio il panorama di Paesi, oltre l’Italia, con i quali gli operatori della nostra regione incroceranno la loro offerta: un mappamondo che va dalla Cina all’India, dagli Stati Uniti alla Francia, dal Regno Unito al Canada, dal Belgio alla Germania, dal Portogallo alla Svezia, dalla Repubblica Ceca, solo per elencarne alcuni. Sette, come detto, le imprese presenti, che potranno usufruire per i rapporti con i potenziali compratori dell’area messa a disposizione dalla CNA Nazionale, da CNA Abruzzo e dalla Regione: si tratta di Abruzzo Incoming; Camminare in Abruzzo; Eurotour Viaggi; Fuori Porto; Hotel Venezia; Poseidon Resort; Pallenium Tourism. Quattordici, invece, i pacchetti messi in campo, che spaziano lungo i gusti più svariati della galassia vacanzieri: dalla raccolta dello zafferano nell’area di Navelli alla scoperta di eremi, abbazie e sentieri nelle aree della Majella settentrionale e orientale; dalla scoperta della Costa dei Trabocchi tra bici, kayak ed enogastronomia alla osservazione dei delfini nel loro habitat naturale; dalle escursioni sul treno d’epoca per valli e scenari montani all’aperitivo gustato negli scenari naturali protetti della Torre di Cerrano o del Borsacchio e alla scoperta delle bellezze dell’area di mare tra Vasto e San Salvo.

Ad arricchire il paniere dell’offerta, la possibilità di incrociare il mondo dell’artigianato artistico e delle sue eccellenze: alla Fiera di Rimini, infatti, alle 14.30 di mercoledì 8 ottobre, alla presenza di Daniele D’Amario, Sottosegretario alla Presidenza della Regione Abruzzo con delega al Turismo, di scena “Vivi l’Abruzzo: un viaggio tra l’arte orafa e maestri ceramisti” che vedrà l’esibizione dal vivo di due delle migliori espressioni dei rispettivi settori, ovvero Francesco Lupo di Pescara e Giovannina Tasca di Rapino.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.