ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Abruzzo

Soccorsi sul Monte Prena e nella Val di Teve

Quattro escursionisti messi in salvo

Giornata intensa per i tecnici del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo, impegnati oggi in ulteriori due interventi di recupero in ambiente montano, rispettivamente sul Monte Prena e nella Val di Teve, nel gruppo del Velino Sirente.

Il primo intervento ha riguardato due escursionisti, un uomo di 28 anni e una donna di 25 anni, entrambi originari di Bari, che durante l’ascesa lungo la Via dei Laghetti al Monte Prena si sono smarriti nei pressi della cima. Nel tentativo di rientrare, sono rimasti bloccati su una zona di salti di roccia, impossibilitati a proseguire in sicurezza.

È stata quindi attivata l’eliambulanza del 118 decollata dall’Aquila con a bordo il tecnico di elisoccorso del CNSAS e l’equipe sanitaria. I due escursionisti sono stati individuati e recuperati tramite due manovre con verricello, per poi essere sbarcati in sicurezza nei pressi della Località Fonte Vetica. Le loro condizioni sanitarie sono risultate buone.

Poche ore più tardi, un secondo intervento in Val di Teve, nel gruppo del Velino Sirente, per due escursioniste di 25 anni, entrambe di Lucca, che durante un’escursione lungo il sentiero dell’anello del Monte Sevice hanno perso l’orientamento intorno a quota 2000 metri.

Anche in questo caso è stata attivata l’eliambulanza del 118 dall’Aquila, con il tecnico di elisoccorso del CNSAS ed equipe sanitaria a bordo. Una volta individuate, le due ragazze sono state raggiunte dalla squadra di soccorso sbarcata in zona, verificate in buone condizioni e successivamente recuperate e trasportate fino al parcheggio di Cartore.

Entrambi gli interventi si sono conclusi senza conseguenze sanitarie di rilievo, grazie alla tempestiva attivazione del sistema di soccorso e al coordinamento del Tecnico di Centrale Operativa del CNSAS.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.