Nuova gestione ferroviaria a Pescara che diventa centro di controllo
Dal 1° settembre nuova articolazione territoriale denominata "Circolazione e Orario Area Pescara"

Dal 1° settembre Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) attiverà una nuova articolazione territoriale denominata “Circolazione e Orario Area Pescara”, dedicata alla gestione della circolazione ferroviaria e alla programmazione dell’orario dei treni.
La nuova organizzazione, che avrà il suo perno sul posto di comando e controllo di Pescara, gestirà un ampio tratto di rete compreso tra Marche, Abruzzo, Molise e parte dell’Umbria.
Tra le principali linee interessate: Ancona–Pescara, Pescara–Termoli, Pescara–Sulmona, Foligno–Orte, San Benedetto del Tronto–Ascoli Piceno.
Con questa iniziativa RFI punta a rafforzare il presidio operativo sul territorio, in linea con gli indirizzi del nuovo Piano Strategico del Gruppo FS. L’obiettivo è garantire un’organizzazione ancora più capillare ed efficiente, capace di rispondere in modo tempestivo alle esigenze della rete e migliorare sicurezza, puntualità e qualità del servizio.
Il nuovo centro di Pescara sarà pienamente operativo fin dal primo giorno, grazie al riassetto di strutture già esistenti e all’assegnazione di risorse dedicate. Complessivamente saranno circa 450 i lavoratori coinvolti, tra personale di coordinamento e figure tecniche.
Un intervento importante per il territorio, che valorizza le competenze locali e assicura un servizio ferroviario più vicino alle comunità, con una gestione integrata e dinamica dei flussi di mobilità.