ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Abruzzo

Incendi boschivi in Abruzzo: la situazione di oggi

Il direttore Scelli: "la prevenzione resta la migliore arma"

Abruzzo. Le condizioni meteo particolarmente piovose che hanno interessato parte del territorio regionale nella giornata odierna, hanno consentito una tregua agli incendi boschivi. Tuttavia al momento è attivo un solo incendio tra i comuni di Vasto e San Salvo, in contrada Piano di Marco.

In quest’area sta bruciando una boscaglia in un vallone che richiede l’intervento a terra di due squadre dei Vigili del Fuoco e di cinque squadre della Protezione Civile. Considerata la vicinanza di abitazioni civili potenzialmente minacciate dalle fiamme, il Direttore delle Operazioni di Spegnimento (DOS) ha ritenuto opportuno richiedere l’intervento di un elicottero dei Vigili del Fuoco.

La Soup ricorda che in caso di incendi o in presenza di colonne di fumo provenienti da aree boscate, è fortemente sconsigliata qualsiasi azione individuale volta all’isolamento del fuoco. L’azione più urgente e corretta resta quella di avvertire tempestivamente la Protezione Civile, contattando i numeri di emergenza 112 o la Sala Operativa, così da consentire un intervento immediato nelle fasi iniziali del rogo.

Provo emozione e commozione nel seguire da settimane, momento per momento, l’azione incessante di tutta la Protezione Civile regionale e di ogni singolo operatore, in particolare dei Vigili del Fuoco e dei volontari: eroi silenziosi che giorno e notte hanno dato tutto se stessi per scongiurare un danno ancora più pesante di quello che i diversi incendi, anche gravi, hanno causato in diverse aree, specie montane, della regione Abruzzo.”
Così il direttore dell’Agenzia regionale di Protezione Civile, Maurizio Scelli, ha voluto ringraziare quanti sono impegnati quotidianamente nella lotta agli incendi boschivi che hanno interessato il territorio abruzzese in questa estate.

Scelli ha poi assicurato il massimo impegno affinché situazioni di emergenza analoghe non si ripetano: “Siamo già al lavoro con uno staff di tecnici di altissimo livello per sfruttare al massimo mezzi aerei e tecnologie di ultima generazione, anche sotto il profilo satellitare, al fine di garantire un controllo capillare del territorio. L’obiettivo – ha spiegato – è quello di consentire interventi tempestivi che permettano lo spegnimento degli incendi in brevissimo tempo, evitando così danni e disagi di grave impatto economico, anche in relazione al turismo.”
Il direttore ha infine ribadito la necessità di mantenere alta la soglia di attenzione: “Molti incendi boschivi non hanno origine naturale ma sono spesso il frutto di dolo, colpa o negligenza. La prevenzione resta la vera arma per proteggere il nostro patrimonio ambientale.”

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.