ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Abruzzo

Giubileo dei rom e sinti: Gennaro e Santino Spinelli suonano per il Papa

Abruzzo. Un’emozione senza confini ha attraversato l’Aula Paolo VI (Sala Nervi) in Vaticano ieri mattina, 18 ottobre 2025, in occasione del Grande Giubileo Mondiale dei Rom e Sinti.

 

L’evento musicale in onore di Papa Leone XIV ha fatto registrare un successo straordinario, suscitando profonda commozione tra i presenti e tra i milioni di telespettatori collegati in mondovisione. Protagonisti assoluti della giornata sono stati i musicisti abruzzesi Gennaro Spinelli (violino solista) e Alexian Santino Spinelli (fisarmonica solista), accompagnati dall’Orchestra Europea per la Pace, composta da talentuosi artisti provenienti da vari Paesi: Marco Bartolini (Violino Primo), Rebecca Kovaciu (Violino Secondo), Giovanni Ciaffarini (Viola), Giulia Spinelli (Violoncello), Gualtiero Lamagna (Chitarra), Evedise Spinelli (Arpa) e Federico Binetti (Percussioni).

 

L’evento, fortemente voluto per celebrare la cultura romanì come patrimonio di pace e fratellanza, ha unito spiritualità, arte e identità in un unico, intenso momento di comunione universale. La musica, eseguita con passione e maestria, ha toccato corde profonde nel pubblico e nel Santo Padre.

 

“È stato un abbraccio universale – ha dichiarato Alexian Santino Spinelli – la nostra musica racconta la storia di un popolo che ha sofferto, ma non ha mai smesso di credere nella pace, nella dignità e nella forza della cultura. Suonare per il Santo Padre nel cuore della cristianità è un dono che porteremo per sempre con noi”.

 

“Un onore immenso – ha aggiunto Gennaro Spinelli, che presiede l’UCRI (Unione delle Comunità Romanès in Italia) – oggi abbiamo sentito l’energia di un mondo che si riconosce nella musica come linguaggio universale. Vedere Rom e Sinti di ogni continente uniti nella gioia e nella fede è la testimonianza più bella che la convivenza è possibile”.

 

Tra applausi, emozioni e momenti di intensa spiritualità, il concerto ha incontrato l’apprezzamento di tutti. L’evento ha rappresentato anche un segno di speranza e riconoscimento per il popolo romanì nel mondo.

 

Gennaro e Santino Spinelli sono Ambasciatori della cultura romanì nel mondo. Assieme hanno realizzato importanti collaborazioni con alcune delle più grandi orchestre e suonato in paesi di tutto il globo, di recente si sono esibiti da solisti al teatro alla Scala di Milano e al Teatro San Carlo di Napoli oltre ad aver già suonato per Papa Benedetto XVI e Papa Francesco.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.