ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Abruzzo

Cresce ancora l’organico del Regionale di Trenitalia in Abruzzo

Sette nuovi capitreno hanno prestato giuramento

Questa mattina, nella sala della Giunta del Comune di Pescara, sette nuovi capitreno hanno prestato giuramento, procedura prevista per assumere il ruolo di Pubblico Ufficiale che rivestiranno nella loro attività lavorativa. Presenti Zaira Zamparelli, Assessore alle Attività Produttive del Comune di Pescara e Bruna Di Domenico, Direttore Regionale Abruzzo di Trenitalia.

Si tratta di 5 ragazze e 2 ragazzi, tra i 21 ed i 32 anni, provenienti dalle varie province della regione, tutti diplomati con ottimi voti negli istituti tecnici regionali e con conoscenza della lingua inglese. Il lungo percorso formativo in aula e a bordo treno, li porterà tra alcuni giorni a lavorare sui treni regionali abruzzesi e presso la stazione di Pescara, Sulmona e Avezzano.

Un percorso ricco di elementi teorici e pratici nel quale sono stati trattati con particolare attenzione i temi della sicurezza, dell’accoglienza e dell’informazione ai passeggeri. Durante la formazione pratica i giovani sono stati affiancati da colleghi più esperti dai quali poter apprendere gli aspetti più concreti del mestiere.

I capitreno sono il punto di riferimento essenziale per i viaggiatori sia a bordo treno che a terra. Accolgono, orientano e informano le persone fornendo indicazioni e verificano i titoli di viaggio dei passeggeri provvedendo, se necessario, alla loro regolarizzazione. Il capotreno, nello svolgimento delle proprie mansioni, assume il ruolo di Pubblico Ufficiale sorvegliando la sicurezza e la regolarità della circolazione del treno di cui è responsabile.

Le assunzioni della Direzione Regionale Abruzzo di Trenitalia negli ultimi tre anni sono state di 21 capitreno e di 16 macchinisti. Un processo di ricambio generazionale che rappresenta un’opportunità di lavoro per i giovani abruzzesi e va di pari passo con il progressivo rinnovo della flotta del Regionale – già 23 i treni di ultima generazione in circolazione sui binari abruzzesi – che proseguirà anche nel 2026 con l’arrivo di nuovi convogli.

Il sensibile innalzamento degli standard qualitativi del Regionale di Trenitalia in Abruzzo, certificato dal gradimento crescente della clientela, passa non solo dall’arrivo dei nuovi treni, ma anche da un incremento continuo dei servizi, sempre più improntati all’intermodalità, realizzato in stretta sinergia con la Regione Abruzzo, committente e programmatrice dei servizi ferroviari regionali.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.