ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Inaugurata la sezione “Femmine” della biblioteca a Silvi

Sezione dedicata interamente alle donne

Silvi. Dopo l’ampliamento dei locali, l’ammodernamento degli arredi e la bella serie di iniziative culturali svolte in estate, tra le quali spiccano le serate dedicate al “Cinema sotto le stelle”, continuano con successo le attività culturali e promozionali della Biblioteca comunale.

 

L’ultima è stata l’inaugurazione della sezione “Femmine”, interamente dedicata alle donne, in particolare alle ragazze e alle giovani, che è, forse, l’unico caso nel suo genere delle biblioteche pubbliche. La speciale sezione è stata aperta al pubblico in occasione della Giornata europea dedicata al contrasto della violenza contro le donne. L’amministrazione comunale ha partecipato in maniera significativa.

C’erano il sindaco Andrea Scordella, il presidente del Consiglio comunale Fabrizio Valloscura, gli assessori Beta Costantini e Matteo Colatriano e la consigliera delegata alla Biblioteca Monica Leonzi.

“Siamo qui – ha dichiarato il sindaco Andrea Scordella – per testimoniare l’apprezzamento dell’amministrazione comunale verso chi dirige e chi gestisce con impegno e buoni risultati questo servizio, importante presidio pubblico culturale della città che, come è stabilito nel suo Statuto, ha anche la funzione di centro culturale/sociale. La nostra presenza qui oggi è finalizzata anche per affidare alla biblioteca comunale il compito di testimoniare, attraverso le sue azioni, l’impegno dell’Amministrazione contro ogni forma di violenza e discriminazione. Per questo motivo abbiamo scelto la celebrazione della Giornata contro la violenza sulle donne per aprire ufficialmente la nuova sezione dedicata alla letteratura femminile, alla parità di genere e ai diritti delle donne. Sono convinto che questa sezione ha tutto per diventare un luogo dove le parole delle donne diventano strumento di empowerment, di ispirazione e di cambiamento”.

“Negli ultimi anni – ha evidenziato la consigliera Monica Leonzi – la Biblioteca comunale sta svolgendo lodevolmente e con profitto il compito di laboratorio culturale attraverso molteplici attività dedicate ai cittadini, ai ragazzi, ai giovani e agli adulti, aderendo senza riserve alle iniziative che si svolgono in campo nazionale ed europeo. Credo si possa dire che la nostra biblioteca è un presidio di pace e democrazia, che offre occasioni significative per promuovere anche la cultura del rispetto. Con l’inaugurazione della nuova sezione si aggiunge un altro tassello importante per lo sviluppo del servizio pubblico e per la promozione e la valorizzazione della cultura femminile, alla quale abbiamo dedicato uno spazio pensato per valorizzare voci, storie e percorsi femminili, dove è possibile trovare e consultare libri, riviste e video che trattano il tema delle donne nella società di oggi”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.