
Montesilvano. Dopo il grande successo della passata edizione, che ha visto la partecipazione di 100 classi e circa 2.000 alunni delle scuole di Montesilvano, capaci di raccogliere ben 5.116,00 chili di tappi, riparte la “sfida” tra gli istituti scolastici a suon di “tappi di plastica”: al via la quarta edizione del concorso Riciclosa.
L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Amare Montesilvano con il patrocino del Comune di Montesilvano in collaborazione con Formula Ambiente, Pulchra Ambiente e Nuovo Saline, si pone molteplici obiettivi: promuovere la cultura del riciclo in chiave ludica, attraverso una competizione positiva; incrementare la conoscenza dei materiali di scarto e del riciclo specifico; implementare il rapporto scuola/famiglia/territorio e fare rete fra le scuole; aumentare la quota percentuale di materiale plastico specifico riciclato nel Comune di Montesilvano; perseguire una finalità benefica, destinando parte dei proventi a un soggetto sociale del luogo.
A questa edizione hanno già aderito 3 istituti scolastici di Montesilvano con 2.055 alunni e 101 classi. L’obiettivo ambizioso per l’Associazione e il Comune è quello di superare le 6 tonnellate di tappi raccolti, ma soprattutto di rafforzare la consapevolezza sull’importanza della buona pratica della raccolta differenziata e dell’uso responsabile della plastica, coinvolgendo attivamente alunni, maestre e genitori.
Oltre ai premi per le scuole e le classi in buoni acquisto per materiale didattico, la manifestazione mantiene il suo scopo benefico, destinando una quota a sostegno delle esigenze di un ente sociale locale.
L’assessore all’Igiene Urbana, Alessandro Pompei, ha espresso grande entusiasmo per la ripartenza del progetto: “Riciclosa non è solo una gara divertente, ma è una delle colonne portanti della nostra strategia di sensibilizzazione ambientale sul territorio. Attraverso l’impegno dei bambini, delle maestre e il supporto delle famiglie, riusciamo a raggiungere due risultati fondamentali: un incremento tangibile nel riciclo di un materiale specifico come i tappi di plastica, contribuendo a migliorare le nostre percentuali di raccolta differenziata, e un investimento sul futuro educando i cittadini di domani al rispetto per l’ambiente. Questa edizione ci pone l’obiettivo di superare le 6 tonnellate e, grazie alla grande partecipazione, sono convinto che centreremo il bersaglio, consolidando Montesilvano come esempio virtuoso di comunità attenta al riciclo e alla solidarietà.”



