
Sono conclusi, nei giorni scorsi, i lavori di regimentazione delle acque meteoriche in Via Gramsci a Garrufo di Sant’Omero.
L’opera dell’importo complessivo di € 400.000,00, finanziata con fondi del Ministero dell’Interno per la messa in sicurezza del territorio dal dissesto idrogeologico, ha avuto l’obiettivo di migliorare il deflusso delle acque piovane e ridurre il rischio di allagamenti che in passato avevano interessato la zona durante i periodi di forte pioggia.
L’intervento ha previsto la posa di una nuova canalizzazione, la realizzazione di pozzetti di raccolta e l’adeguamento della rete esistente, garantendo così una gestione più efficiente delle acque superficiali, oltre alla sistemazione dell’intera area adiacente alla Strada Provinciale n. 7
I lavori sono stati eseguiti dalla ditta Di Donato Fedele di Teramo aggiudicataria con un ribasso d’asta del 18,320 %.
Assessore ai lavori pubblici Adriano Di Battista. “Risolvere il problema di via Gramsci era un impegno, assunto con gli abitanti della zona, che siamo riusciti a mantenere. Abbiamo dato un’altra risposta concreta alle esigenze della nostra comunità, superando una criticità importante non solo per le abitazioni dell’area ma anche per la sicurezza della viabilità provinciale nel tratto interessato spesso soggetto ad allagamenti.
Stiamo lavorando per intercettare ulteriori finanziamenti per la regimentazione delle acque meteoriche soprattutto nel centro abitato di Garrufo dove abbiamo presentato un progetto di oltre € 850.000.
Sindaco Andrea Luzii “Dopo la messa in sicurezza dal dissesto idrogeologico della strada per Case Alte per € 990.000,00 un’altra opera tanto attesa è stata finalmente completata. Si tratta di un intervento che rappresenta un importante passo avanti nel nostro programma di manutenzione e di messa in sicurezza del territorio e della viabilità cittadina che portiamo avanti sin dal nostro insediamento. Continua il nostro impegno al servizio della comunità per migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini. Sant’Omero cresce”.



