ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Pescara

Procaccini, da Montesilvano all’Università della Florida: borsa di studio per la nuotatrice montesilvanese

Montesilvano. Valentina Procaccini, giovane montesilvanese e promessa del nuoto italiano, ha vinto una borsa di studio che le permetterà di proseguire la sua carriera sportiva in America.

A soli 13 anni, nel 2020, lasciò Montesilvano per inseguire il sogno di diventare una grande nuotatrice. Durante la pandemia, il padre Antonio decise di trasferirla a Roma con la madre Clemirt per allenarsi all’Aniene, seguendo la scuola a distanza. In pochi mesi conquistò cinque titoli italiani e due record di categoria, segnali del talento emergente.

La carriera è proseguita con la nazionale Juniores (2022-2024), il bronzo agli EYOF nei 200 e 400 stile libero e il bronzo nei 1500 agli Assoluti 2024 in vasca corta con 16’06”13, record italiano Cadetti, condividendo il podio con Simona Quadarella, suo modello di riferimento e compagna di squadra sotto la guida tecnica di Gianluca Belfiore. Nello scorso ottobre è entrata nelle Fiamme Azzurre per le specialità del mezzofondo (800 e 1500 stile libero).

Dopo 5 anni arriva alla University of Florida, dove da agosto 2026, ottenuto il diploma in Italia, entrerà a far parte dei Florida Gators, una delle squadre universitarie più forti al mondo, grazie a una borsa di studio NCAA completa.

La nuotatrice abruzzese si allenerà con Anthony Nesty, coach della nazionale statunitense maschile e punto di riferimento mondiale nel mezzofondo. Nel team troverà campioni olimpici come Katie Ledecky e Bobby Finke, campioni mondiali come Ahmed Jouadi e Josh Liendo, e la connazionale Anita Bottazzo, quarta ai mondiali 2025 nei 50 metri rana.

Nesty è stato il primo nuotatore nero a vincere un oro olimpico, trionfando nei 100 farfalla nel 1988. “Siamo entusiasti – ha detto – di dare ufficialmente il benvenuto a Valentina nella famiglia Gator: ha talento, dedizione e carattere eccezionali, perfettamente in linea con i valori del nostro programma. Siamo entusiasti di aiutarla a crescere, in piscina e in classe”.

La borsa NCAA viene rinnovata annualmente fino alla laurea se rispettati i requisiti sportivi e accademici. “Ho scelto la University of Florida perché rappresenta l’eccellenza, sia negli studi che nel nuoto – ha commentato Procaccini -. Darò il massimo per crescere come atleta e come studentessa in un contesto così stimolante”.

Nonostante il trasferimento in Florida per la stagione 2026/2027, Valentina continuerà a gareggiare per le Fiamme Azzurre e resterà tesserata con il Circolo Canottieri Aniene, partecipando ai principali campionati nazionali. A Gainesville la aspetta una nuova sfida: crescere tra i migliori, dentro e fuori dall’acqua, portando con sé la grinta e la leggerezza di chi sa che i sogni, se inseguiti fino in fondo, possono davvero attraversare l’oceano.

Il Sindaco di Montesilvano Ottavio De Martinis, ha espresso la sua profonda ammirazione: “A nome di tutta la città, desidero congratularmi di cuore con Valentina per questo incredibile traguardo. La sua dedizione e i suoi sacrifici sono un esempio per tutti i nostri giovani. Vederla approdare in una delle università più prestigiose al mondo, in un team di eccellenza come i Florida Gators, è motivo di immenso orgoglio. Le auguriamo il meglio per questa nuova avventura, certi che porterà in alto il nome di Montesilvano e dell’Abruzzo!”.
L’Assessore con delega allo Sport, Alessandro Pompei, ha aggiunto: “La notizia della firma di Valentina con i Florida Gators è un’emozione indescrivibile. Valentina è la dimostrazione che il talento, quando unito a una ferrea disciplina, non ha confini. Allenarsi con i più grandi del mondo sarà un’occasione di crescita inestimabile, non solo sportiva. Tutta la nostra comunità, e in particolare il settore sportivo, tiferà per lei. Brava Valentina, siamo tutti con te!”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.