ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Sport

Per la Teramo a Spicchi seconda vittoria consecutiva

Battuta L'Aquila

Una prova di grande cuore e applicazione permette alla Teramo a Spicchi di gioire per la seconda volta consecutiva in campionato, la prima lontano dalle mura amiche. La Teramo a Spicchi 2K20 sale di colpi dall’intervallo in poi e con un poderoso terzo quarto (13-39 il parziale) spazza via ogni velleità degli avversari di rientrare in partita. La squadra di coach Simone Stirpe torna così a casa dalla trasferta sul campo del Basket 2K5 L’Aquila con una sonante vittoria 55-85 che inietta nuove energie in un gruppo giovanissimo chiamato ad affrontare per la prima volta le difficoltà di un campionato senior come quello della Divisione Regionale 1.   
Il largo margine di vittoria è figlio di una performance vigorosa della TaSp, nella quale però l’allenatore biancorossa ha trovato delle negatività sulle quali lavorare: “La vittoria contro L’Aquila non può lasciarmi pienamente soddisfatto perchè abbiamo avuto un passaggio a vuoto enorme in un secondo quarto in cui abbiamo trovato grande difficoltà nel fare canestro e soprattutto nel difendere. In circa 6/7 minuti del secondo periodo abbiamo messo a segno appena 4 punti. E quindi questa prestazione non mi lascia molto soddisfatto per atteggiamento. Dobbiamo capire che non possiamo prescindere dall’essere duri e convinti in campo e invece vedo a volte che ci manca consapevolezza di saper fare le cose in maniera aggressiva, nel modo giusto. Soprattutto nelle gare in cui siamo noi a dover imporre i nostri ritmi e il nostro modo di giocare c’è bisogno di avere altro atteggiamento per tutti i 40 minuti”.
Posto l’accento sulle mancanze della sua formazione coach Stirpe rende però il giusto merito ai biancorossi per quanto fatto vedere nella seconda metà di partita: “Di positivo prendo la reazione arrivata dopo l’intervallo e dopo il mio intervento nello spogliatoio.La prestazione del terzo quarto è stata decisamente importante. Abbiamo fatto un parziale di 39-13 alzando i ritmi in difesa, allungandola a tutto campo e rendendola molto più efficace rispetto alla prima metà di gara. In quel frangente ho visto i miei giocatori stare in campo con un’altra convinzione e un altro linguaggio del corpo e questo ci ha permesso di recuperare palloni e di correre. Questo deve essere il nostro primo modo di giocare. Prendiamo quindi di buono l’atteggiamento del terzo periodo, la prima vittoria in trasferta, altri due punti in classifica che danno fiducia e morale facendoci tornare ad allenare con maggiore entusiasmo. Il successo ottenuto contro L’Aquila ci deve dare la dimostrazione pratica che difendendo forte creiamo i giusti presupposti per fare canestro. Dobbiamo sempre partire dalla difesa per poter giocare meglio in attacco, con meno pressione e più ritmo”.
Sul piano della crescita servirà quindi molto questo test ai biancorossi: “Come ho detto ai ragazzi a fine gara – così ha chiuso il suo intervento il tecnico teramano – voglio vederli mentre affrontano gli avversari con una convinzione maggiore sia che si giochi 1 minuto, sia che se ne giochino 30, sia che si venga in tribuna a tifare perchè fuori dalle rotazioni in quella determinata gara. Ognuno di noi deve essere disponibile al 100% nei confronti della squadra. Prima di tutto e di tutti viene la squadra. Se capiamo in fretta questo concetto sono certo che ci leveremo belle soddisfazioni e che ci divertiremo mentre cerchiamo di avvicinare il nostro obiettivo principale, ossia quello di migliorare”.
Idee chiare quelle di Simone Stirpe che ora tornerà a lavorare in palestra con il suo staff in vista del prossimo match di campionato, in programma sabato 8 novembre (ore 18:30) in trasferta sul campo del Torre Basketball 1980.
Basket 2K5 L’Aquila: Pavone 4, Bosico 8, Martinelli 9, Rajala 1, Salomone 2, Marino, De Nuntiis S, Cecconi 17, De Nuntiis L 5, Giancristofaro 6, Tudico, Vannelli 3. All. Luigi De Laurentiis
Teramo a Spicchi 2K20: Bucci 6, Moro 31, Ambrosini, Forcella 4, Di Francesco 2, Wu 8, Di Marcantonio 2, Gaspari 11, De Santis 2, Caccioni 4, D’Isidoro 15, Comes. All. Simone Stirpe
parziali: 12-19, 24-30, 37-67, 55-85 (12-19, 12-11, 13-39, 18-16)

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.