Biglietti Ostiamare-Teramo, “ci scusiamo con i tifosi biancorossi”
La nota del club biancoviola

L’Ostiamare Lido Calcio, a seguito delle polemiche emerse in merito alla disponibilità dei biglietti riservati alla tifoseria ospite per la gara contro il Teramo, “desidera fornire un chiarimento ufficiale e rivolgere le proprie scuse alla Società Teramo Calcio 1913 e ai suoi tifosi. La limitata disponibilità di tagliandi è dovuta ai lavori di riqualificazione tuttora in corso presso lo Stadio Anco Marzio, che comportano una riduzione temporanea della capienza e la conseguente necessità di contingentare i posti disponibili nel rispetto delle normative di sicurezza”.
EGli 80 biglietti riservati al settore ospiti sono stati messi in vendita regolarmente e, in poche ore, acquistati integralmente da sostenitori del Teramo. Purtroppo, la pubblicazione della vendita è avvenuta nel fine settimana scorso da parte del nostro partner di biglietteria, mentre il Club era impegnato nelle attività di comunicazione e gestione del match contro il Castelfidardo, senza quindi la possibilità di coordinare tempestivamente la comunicazione ufficiale verso la Società ospite. L’Ostiamare riconosce l’inconveniente e si scusa sinceramente con la dirigenza del Teramo e con i suoi tifosi per il disagio arrecato, ribadendo che ogni decisione è stata adottata nel rispetto delle normative e nella piena tutela della sicurezza degli spettatori. Il Club conferma inoltre la propria volontà di mantenere rapporti di collaborazione e rispetto reciproco con tutte le società del campionato, nel segno dei valori di ospitalità, correttezza e sportività che da sempre contraddistinguono la storia biancoviola”.
L’Ostiamare “desidera infine sottolineare come la presenza delle tifoserie ospiti rappresenti, nella propria visione, la vera “anima del calcio”, un elemento imprescindibile che arricchisce l’esperienza sportiva e rende ogni gara un momento autentico di confronto e passione condivisa. Il lavoro che la società sta portando avanti da mesi è orientato proprio a riportare i tifosi allo stadio, restituendo alla gente un luogo di aggregazione e identità. È importante ricordare che l’impianto era chiuso al pubblico prima dell’avvio dei lavori promossi dall’attuale proprietà, che ha investito con impegno e visione per renderlo nuovamente fruibile, sicuro e accogliente per tutti. L’Ostiamare rinnova infine il proprio impegno verso i tifosi e la comunità locale, continuando a investire in progetti volti a migliorare l’esperienza del pubblico e a valorizzare lo Stadio Anco Marzio come luogo di incontro, passione e identità sportiva”.



