
Pescara. Disponibilità dell’amministrazione comunale di Pescara a cercare una risoluzione positiva e rapida del problema dei parklet e dehors delle attività di ristorazione cittadine.
E’ l’impegno assunto ieri pomeriggio dal sindaco Carlo Masci e dagli assessori Maria Rita Carota, Zaira Zamparelli e Alfredo Cremonese, al termine dell’incontro tenuto in sala giunta con i rappresentanti di Cna, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti provinciali, sigle rappresentate da Luciano Di Lorito, Fabrizio Vianale, Barbara Lunelli, Riccardo Padovano, Carlo Nicoletti, Carlo Miccoli e Marina Dolci. Sigle che nei giorni scorsi avevano chiesto un incontro.
“Un esito che vada evidentemente incontro alle esigenze degli esercenti, e che dovrebbe già essere annunciato nei prossimi giorni con una decisione pubblica”, commentano le stesse sigle, “Un segno di apertura, dunque, su un tema controverso legato al possibile ordine di rimozione, da parte dell’amministrazione comunale, di parklet e dehors realizzati – ovviamente previa autorizzazione e pagamento degli oneri per l’occupazione di suolo pubblico – su aree di sosta”.
Rimozione giustificata, sempre a detta dell’Amministrazione, da ragioni dettate da un possibile contrasto sulle norme in materia di circolazione: tesi, questa, contestata fin dall’inizio dalle associazioni d’impresa e dai gestori, che per realizzare gli impianti hanno dovuto affrontare anche importanti investimenti. Contrasto su cui, adesso, sembra vicina la parola fine.